Partono le iscrizioni alla Facoltà di Medicina, Odontoiatria e Veterinaria senza test di ingresso. Le nuove regole per gli studenti

redazione
redazione 198 Views
2 Min Leggere

Da oggi fino al 25 luglio sarà possibile iscriversi alle Facoltà di Medicina, Odontoiatria e Veterinaria, sul sito di Universitaly, senza sostenere alcun test di ingresso e senza le limitazioni del numero chiuso.

Entro il primo semestre però si dovranno superare tre esami fondamentali per poter proseguire gli studi, in caso di esito negativo gli esami potranno essere sostenuti altre due volte, dopo di che i non ammessi potranno proseguire gli studi in Facoltà affini.

Tre gli esami da sostenere: Chimica e propedeutica biochimica, Fisica e Biologia. Un decreto stabilirà anche quali altre materie indicare nel caso in cui non si superi il semestre libero e si utilizzino i crediti ottenuti per iscriversi ad un altro corso dell’area biomedica, farmaceutica, sanitaria e veterinaria.

Presumibilmente tra fine novembre e primi di dicembre circa 60 mila giovani affronteranno le prove, in contemporanea in tutti gli atenei italiani: i posti disponibili sono circa 21mila. L’obiettivo è formare 30.000 nuovi medici nei prossimi sette anni.
Ciascuna prova durerà 45 minuti e conterrà 31 domande: 15 a risposta multipla (con cinque opzioni tra cui scegliere) e 16 a completamento (dove lo studente dovrà inserire la parola corretta). Il punteggio massimo per ciascun test è di 31 punti, con risposte corrette che valgono un punto, errate -0,25, e zero le non date.

Per essere considerati idonei bisognerà raggiungere l’equivalente di 18/30 in ciascuna prova. Gli esami potranno essere ripetuti fino a due volte, a distanza di almeno due settimane l’uno dall’altro. Ogni studente dovrà indicare, all’atto della iscrizione, 10 sedi: in una di queste spererà di entrare dopo aver superato la graduatoria nazionale per poter proseguire la facoltà.

fonte ANSA

Condividi Questo Articolo