“Prendetevi la luna” con gli studenti del liceo “Ruggero Settimo” il 30 maggio

redazione
redazione 279 Views
2 Min Leggere

Venerdì 30 maggio, presso il teatro Rosso di San Secondo di Caltanissetta, alle ore 21.00, andrà  in scena il IX spettacolo di fine anno del Liceo “Ruggero Settimo” – Indirizzo Coreutico, diretto dalla prof. Loredana Schillaci. 

L’impianto narrativo è  liberamente tratto dall’omonimo saggio “Prendetevi la luna” di Paolo Crepet, psichiatra, sociologo e autore di saggi letti e usati anche per sceneggiature teatrali. Il messaggio dell’autore è chiaro: nell’era del marketing delle vanità, della globalizzazione del dolore che vuole anestetizzarci e ubriacarci con l’illusione del bene essere e del bene stare, Crepet invita i giovani e noi adulti che accompagniamo il loro percorso, a uscire fuori dal limbo dell’accidia e dello scoraggiamento e ad alzare lo sguardo in alto dove un cielo stellato e una luna splendente possono accogliere e ispirare sogni più maturi e realizzabili. L’accettazione della fragilità e del mistero che incuriosisce ma che rimane inaccessibile, uno sguardo pulito e curioso possono, sostiene l’autore, superare la bonaccia delle emozioni e generare un linguaggio creativo che guarda avanti con rinnovata fiducia sulla nascita di un nuovo umanesimo.

Allo spettacolo parteciperanno tutte le classi del coreutico, terzo indirizzo dello storico Liceo Classico ” Ruggero Settimo” e unico della provincia e del centro Sicilia che si occupa professionalmente dello studio della danza. 

Le coreografie sono state realizzate dalle proff. Gabriella Cavallaro, Eva Farinella, Ambra Lo Turco; la collaborazione musicale  è dei musicisti e pianisti accompagnatori Aldo Giordano, Corrado Sillitti, Grazia Zaffuto; i testi sono stati curati dalla prof. Loredana Scintilla, le scenografie dal prof. Fabio Fiorenza; il coordinamento generale è della Dirigente Loredana Schillaci.

Un grande augurio ai   ragazzi del liceo e buona visione a tutti coloro che giorno 30 maggio vorranno ” prendersi la luna”. L’accesso in sala non richiede biglietto, soltanto massima puntualità. 

Condividi Questo Articolo