Randagismo: volontari e associazioni accreditate denunciano il peggioramento della situazione

redazione
redazione 142 Views
2 Min Leggere

L’ Associazione “Oasi dei Pelosy” e i volontari anch’essi accreditati dal Comune di Caltanissetta  “Randagini sotto un tetto” denunciano la grave emergenza randagismo.

I volontari animalisti di Caltanissetta esprimono la loro profonda preoccupazione per il dilagare del randagismo nella città di Caltanissetta , soprattutto nelle zone periferiche; una situazione che è peggiorata in modo drammatico dall’insediamento della nuova amministrazione Tesauro.

A oggi non è stato adottato alcun provvedimento concreto per affrontare l’emergenza. Al contrario, la mancanza di controlli sul territorio ha determinato un aumento significativo del numero di cani randagi per le strade. Parallelamente, è aumentato a dismisura il numero dei cani in canile.

Ci preme inoltre sottolineare che le sterilizzazioni obbligatorie, previste dalla legge e affidate all’ASP di Caltanissetta, sono state ferme da settimane senza alcuna spiegazione ufficiale.

Non abbiamo informazioni chiare su quando le attività riprenderanno, e questo stallo sta contribuendo in maniera determinante all’aumento dei cani per strada e nei canili. Senza interventi mirati e strutturali, la situazione è destinata a sfuggire ulteriormente al controllo.

È necessario avviare controlli sul territorio e potenziare le attività di sterilizzazione.

Rinnoviamo il nostro impegno come volontari per il benessere degli animali, ma da soli non possiamo fare fronte a un problema che richiede interventi strutturali e il pieno supporto delle istituzioni. Chiediamo al sindaco Tesauro e all’assessore al randagismo di assumersi le proprie responsabilità e di agire immediatamente per porre fine a questa emergenza, intensificatasi negli ultimi mesi.

Condividi Questo Articolo