San Cataldo: aperto il Reliquiario dei Santi e martiri in Chiesa Madre

Chiara Milazzo
Chiara Milazzo 67 Views
1 Min Leggere

Anche quest’anno, in occasione della festa del Santissimo Crocifisso, le porte del Reliquiario dei santi e martiri sono state aperte per la venerazione dei fedeli. Le sacre spoglie custodite nella Chiesa Madre di San Cataldo rimarranno esposte sino a lunedì prossimo 13 ottobre, ultimo giorno di celebrazione, e verranno chiuse dall’arciprete e parroco della ‘Madrice’, don Alessandro Giambra, dopo la messa votiva.

I dipinti degli stipi del Reliquiario, che raffigurano simboli cristologici, sono attribuiti al pittore sancataldese Michele Butera – ha dichiarato lo storico Luigi Bontà – conosciamo poco sulla collocazione, ma è sicuramente Settecentesca. All’interno di ogni reliquia troviamo il nome del santo a cui appartiene. Inizialmente il Crocifisso in avorio, che adesso è collocato sull’altare maggiore, si trovava all’interno del Reliquiario. Si tratta di un’unica zanna di 70 cm, offerto dalla famiglia Savoia al principe Galletti, che a sua volta volle donarlo alla Chiesa”.

Domenica 12 ottobre, alle 12 i tradizionali XXI colpi di canone e il suono festoso delle campane che salutano il giorno di festa. Alle 18 la messa solenne, a cui parteciperanno le autorità civili e militari. A seguire la solenne processione, la benedizione della città e i fuochi d’artificio.

Condividi Questo Articolo