Si torna a parlare del Cine Teatro Marconi di San Cataldo, la struttura restaurata nel 2010 e da anni rimasta inutilizzata. Questa volta ad intervenire sono i gruppi consiliari Tradizione e Futuro, Vassallo Sindaco di San Cataldo, Scruscio, Forza Italia e il Gruppo Misto, con una interrogazione consiliare che chiede si discuta sul futuro e sullo stato dell’arte.
I firmatari Vincenzo Naro, Ilenya Cordaro, Rosario Sorce, Bartolo Mangione e Rosario Aprile chiedono le novità in merito alla volontà di esternalizzare la gestione del cineteatro; se è stata presa una decisione sulla gestione e se è stata scelta la modalità; se si è risolta l’annosa questione con il fornitore di energia elettrica; se verranno previste somme in bilancio in merito all’eventuale rilancio del cineteatro.
“Non è la prima volta – hanno dichiarato – che portiamo il tema del cineteatro Marconi in consiglio comunale, più volte abbiamo sollecitato l’Amministrazione Comunale a prendere una decisione su come poter gestire la struttura che potrebbe rilanciare la città dal punto di vista culturale e sociale. Dopo quattro anni non vi sono novità ufficiali, non vi è una programmazione certa. San Cataldo ha un’interessante tradizione teatrale, musicale, artistica, e la valorizzazione delle realtà associative parte dall’utilizzo delle strutture. Esortiamo l’amministrazione – concludono – a puntare sul territorio, sulle nostre forze locali e a massimizzare gli sforzi economici ed amministrativi per poter riconsegnare alla città il nostro amato cineteatro”.
In una recente dichiarazione il sindaco aveva annunciato i lavori di manutenzione straordinaria e l’avvio, lo scorso settembre, dell’adeguamento degli impianti elettrici della struttura, finanziati con fondi regionali per una somma di circa 100mila euro.

