San Cataldo, l’assessore Zimarmani aderisce al movimento “Controcorrente – Lottare X Restare”

Chiara Milazzo
Chiara Milazzo 66 Views
3 Min Leggere

Nei giorni scorsi, l’assessore del Comune di San Cataldo, Carmelo Zimarmani, ha ufficializzato, durante un incontro tenutosi a San Cataldo, la sua adesione al movimento politico “Controcorrente – Lottare X Restare” guidato dal deputato Ismaele La Vardera. Zimarmani è stato nominato assessore della giunta Comparato nel giugno 2024, subentrando al dimissionario Luigi Di Salvo. “Non avevo un trascorso politico – ha dichiarato – il mio profilo era tecnico e accettai l’incarico di buon grado”.

Riguardo alla scelta di aderire al movimento di La Vardera, Zimarmani ha spiegato: “In questo movimento vedo valori che mi rappresentano. Essendo un ex appartenente alle forze dell’ordine con 37 anni di servizio militare, lo percepisco più vicino a me per quanto riguarda legalità e trasparenza. È un movimento che si muove per obiettivi giusti, legali e leali. Ho deciso di farne parte per capire se ciò in cui credo può tradursi in realtà”. L’assessore ha precisato che la decisione è stata condivisa con il sindaco e con la giunta: “Ho espresso il mio desiderio e la giunta non ha sollevato obiezioni. Non so cosa accadrà in consiglio comunale, perché ancora non ci siamo riuniti dopo la mia decisione. Penso comunque che non ci saranno effetti negativi, poiché non si tratta di un cambio di partito o di appartenenza politica”.

Zimarmani ha sottolineato il suo ruolo tecnico, che intende mantenere: “Sono entrato in ‘Controcorrente’ per dare un maggiore contributo al paese. Le mie deleghe restano principalmente tecniche e voglio continuare a rispettare le mansioni affidatemi dal sindaco, pur appartenendo a un movimento che potrebbe apportare qualcosa di positivo alla città”. Sulla partecipazione del sindaco all’incontro con La Vardera, l’assessore ha chiarito che si è trattato solo di un saluto istituzionale di benvenuto in città.

Infine, lascia aperta la possibilità di impegni in futuro. “Il mio primo obiettivo è quello di cominciare a lavorare con il movimento per San Cataldo. La prima occasione saranno le elezioni comunali: vedremo cosa potremo fare e come potremo collaborare, per poi proseguire anche in accordo con la classe politica sancataldese – ha dichiarato – Valuterò le proposte, ma San Cataldo viene prima di tutto: è il mio paese di adozione da molti anni e rappresenta la mia priorità. Sono soddisfatto di questa scelta e spero di poter collaborare attivamente con il movimento e per il bene della città”.

Condividi Questo Articolo