di Chiara Milazzo
Cinque appuntamenti in piazza Calvario alle 21 che coinvolgono le compagnie teatrali di San Cataldo. Ad aprire la rassegna lo scorso 22 agosto la compagnia “La Società” con “La famiglia Spagliavento” per la regia di Francesco Bellanca. Il 28 agosto tocca alla compagnia “Medea” con “Pensione Stella D’Oro”, regia di Ivan Giumento. Il 3 settembre sarà la volta della compagnia “Quarta parete”, regista Giuseppe Manzella con “Cincu fimmini e un tarì”. E ancora il 4 settembre la compagnia “Sipario Blu” con il regista Silvio Alaimo porta in scena “Mio e di mia sorella...”. A chiudere il 5 settembre sarà la compagnia “Si fa per ridere” con “A bonarmuzza di me mugghieri” per la regia di Demis Alù.
Ad organizzare la rassegna teatrale 2025 che rientra nell’ambito dell’estate sancataldese la Compagnia teatrale “Medea”, della quale fa parte Andrea Zimarmani, coordinatore delle serate che allieteranno il pubblico con risate e convivialità.
“Una rassegna Made in San Cataldo, la prima con tutte le associazioni teatrali insieme, a cui abbiamo voluto dare spazio per mettere a disposizione dei cittadini professionalità ed eccellenze sancataldesi – ha affermato con soddisfazione la vicesindaca e assessore alla Cultura Marianna Guttilla – Il nostro ringraziamento va a loro, che hanno sùbito sposato questo progetto. Cinque serate all’insegna dello spirito comunitario nella nostra piazza Calvario che diventa scenario di comicità, condivisione e spensieratezza”.
Un’estate sancataldese all’insegna della territorialità. Valorizzare luoghi e cultura locale sembra essere l’obiettivo di un calendario di attività che vede coinvolti realtà e quartieri appartenenti alla città e ai cittadini.
“Come al solito – ha detto il sindaco Gioacchino Comparato – la nostra estate si riempie di eventi anche con rappresentazioni teatrali che sono nel cuore dei nostri concittadini”.