da Sinistra Italiana Caltanissetta riceviamo e pubblichiamo:
Prosegue la campagna di raccolta delle firme a sostegno della petizione popolare al fine di tutelare la Collina di Sant’Anna.
La petizione avanzerà tre richieste:
1) l’acquisizione del sito da parte del Comune, a costo zero per i cittadini, mediante i percorsi giuridici e amministrativi già previsti per tutelare i beni di valore ambientale e paesaggistico
2) l’innalzamento del grado di protezione del bosco, portandolo dal livello 1 al livello 3, in raccordo con la Soprintendenza per i Beni Culturali e Ambientali di Caltanissetta e secondo quanto previsto dal Piano Paesaggistico per l’Ambito di pertinenza;
3) l’avvio di un progetto pubblico per il recupero, la valorizzazione e la fruizione collettiva del bene, gestito in modo aperto e partecipato.
Di seguito il calendario dei prossimi banchetti per sottoscrivere la petizione:
19 Settembre presso il Risto-Pub Punto G dalle ore 21;
20 Settembre presso il Mercatino del Sabato in Via Ferdinando I dalle ore 9:00 alle ore 12:00;
26 Settembre presso il Risto-Pub Punto G dalle ore 21;
27 Settembre presso il Mercatino del Sabato in Via Ferdinando I dalle ore 9:00 alle ore 12:00;
28 Settembre presso la Fiera di San Michele in via Rochester – Angolo Via Ponte Bloj dalle ore 18 alle ore 22.
Il Segretario del Circolo
Andrea Salvatore Alcamisi