“Sport e discriminazione di genere” per i 60 anni del Panathlon Club di Caltanissetta

redazione
redazione 74 Views
2 Min Leggere

In occasione del 60° anniversario della sua fondazione, il Panathlon Club di Caltanissetta, presieduto da Francesco Contino, organizza (in collaborazione con il Liceo Scientifico Sportivo “A.Volta” e l’Associazione Onde donneinmovimento) un evento celebrativo dal forte valore sociale e culturale.

L’appuntamento è programmato per venerdì 21 novembre 2025, alle ore 9:30 presso il Palatenda dell’IIS “G. Galilei – A. Di Rocco” di Caltanissetta, grazie alla disponibilità e alla cortese collaborazione della Dirigente Scolastica prof. Loredana Schillaci.

Il tema scelto per questa significativa ricorrenza è: “60 anni di Sport: inclusione, coraggio, rispetto”, con un focus speciale su “Sport e discriminazione di genere”.

L’iniziativa, rivolta agli studenti degli Istituti di Istruzione Superiore di Caltanissetta, intende promuovere una riflessione profonda sullo sport come strumento di educazione, rispetto e uguaglianza. I giovani saranno protagonisti attivi del dibattito, presentando idee e messaggi che esprimano il loro punto di vista sul tema.

A dialogare con loro, ospiti di rilievo del panorama sportivo e sociale:

Luisa Garribba Rizzitelli, Presidente e fondatrice di Assist – Associazione Nazionale Atlete, Marcella Librizzi, campionessa italiana di spada (categoria A) per tre anni consecutivi e consigliera del comitato regionale della Federazione Italiana Scherma, Cristina Anastasi, arbitra di calcio, già presidente regionale dell’AIA e componente della Commissione di studio per il Woman Project dell’AIA, Alessandro Cereda, psicologo presso il Centro Autori Vittime di Violenza, operatore per le dipendenze patologiche per Casa Rosetta e psicologo per la FIGC.

Il dibattito sarà coordinato da Ester Vitale dell’Associazione Onde donneinmovimento, e vedrà la partecipazione del Governatore dell’Area 9 Sicilia del Panathlon International, Ludovico Magaudda.

L’evento rappresenta un’occasione preziosa per ribadire l’impegno del Panathlon International verso i valori fondanti dello sport e per condividere con la comunità locale un momento di confronto, crescita e consapevolezza.

Condividi Questo Articolo