Sono iniziati da giorni i lavori di manutenzione di alcune strade di Caltanissetta e sono numerose le lamentele dei cittadini per i lavori effettuati durante le ore diurne: per gli evidenti problemi alla viabilità, minor numero di parcheggi disponibili e disagi per le attività commerciali.
A queste lamentele si aggiunge anche la preoccupazione in merito ai tombini delle strade rifatte (in particolare via Luigi Monaco) ancora oggi sotto livello strada e che potrebbero causare seri danni alle auto in transito.
Per questo ci siamo recati “in cantiere” questa mattina e chiesto delucidazioni agli operatori che ci hanno riferito che purtroppo effettivamente alcuni tombini sono sotto il livello stradale e si può arrivare anche a ben 10 centimetri di dislivello. Quindi potenzialmente molto pericolosi per le auto, le ambulanze e i mezzi pesanti.
Abbiamo chiesto se tale situazione rimarrà così com’è oppure verranno effettuati lavori risolutivi. Lo stesso operatore ci ha comunicato che dopo aver completato la messa in posa dell’asfalto verranno effettuati interventi esclusivamente dove serve, ritagliando le zone interessate e con la posa di “idonei spessori di rialzo”, e quindi verranno allineati al meglio possibile.
La stessa Amministrazione comunale, nel presentare i lavori da realizzare in città, aveva sottolineato come tutti i tombini sarebbero stati allineati a livello stradale, migliorando anche in questo le condizioni della viabilità.
Attendiamo il completamento dei lavori per verificare che tutto è stato effettuato ad opera d’arte oppure se ci saranno ulteriori segnalazioni da parte dei cittadini.