Strade e cantieri: la città è sottosopra ma l’informazione è latitante

Salvatore Porsio
Salvatore Porsio 371 Views
3 Min Leggere

In questi giorni abbiamo già pubblicato un articolo con diverse informazioni dai cantieri in merito a strade in rifacimento e tombini “profondi” ed avevamo già evidenziato i disagi e le lamentele dei cittadini e commercianti per la situazione di sofferenza della viabilità e dei parcheggi.

A questo si è poi aggiunta anche la scarsa, se non quasi inesistente, comunicazione dei luoghi in cui si svolgeranno i lavori e dei tempi necessari e quindi fino a quando dureranno i disagi. Per questo ultimo aspetto abbiamo contattato telefonicamente l’assessore alla Comunicazione, dott. Pierpaolo Olivo, che giorni fa aveva lanciato a suon di manifesti una campagna di informazione dedicata ai lavori in corso. L’assessore ci ha comunicato che aveva incaricato l’ufficio stampa del Comune di occuparsi delle comunicazioni alla cittadinanza concordando il tutto con l’Ufficio Tecnico, direzione urbanistica e viabilità ma… evidentemente qualcosa non ha funzionato.

Lo stesso Assessore ci ha comunicato inoltre che i lavori prevedono una durata approssimativa di 9 mesi per un totale di 26 km. Ma questa non è una novità. A breve si dovrebbe provvedere alla realizzazione e stampa di volantini e pieghevoli con indicate le strade ove saranno effettuati i lavori.

Purtroppo non verranno neanche in questa forma indicati i tempi di inizio e fine lavori che potrebbero consentire ai cittadini di organizzarsi al meglio e limitare più possibile i disagi.

Per ora la frase chiave che campeggia sui foglietti affissi con lo scotch sui cartelli dei divieti di sosta, è “fino a cessate esigenze”. Misteriosa e inquietante.

Considerato quanto dichiarato dall’assessore, abbiamo ritenuto utile contattare uno degli addetti ufficio stampa del comune di Caltanissetta, per chiedere delucidazioni e ci è stato riferito che in realtà l’ufficio stampa ha ricevuto poche informazioni e quindi non è stato possibile fare di più o meglio. Immediatamente è stato assunto l’impegno di contattare prima possibile le Direzioni competenti e sollecitare ulteriori informazioni per i cittadini. L’ufficio stampa ha evidenziato che rispetto agli altri uffici/direzioni ha un maggiore interesse/dovere di comunicare alla cittadinanza e, anche a seguito della nostra sollecitazione, si è impegnato a fornire maggiori e maggiori informazioni già da domani.

La realtà distopica sperimenta le sue manifestazioni più suggestive nella nostra città.

Condividi Questo Articolo