24 ottobre Giornata dei Parchi Letterari dedicata ad Andrea Camilleri a Caltanissetta

redazione
redazione 105 Views
2 Min Leggere

Ottobre è il mese delle Giornate Internazionali de I Parchi Letterari 2025: dal 18 ottobre al 2 novembre, dal Circolo Polare Artico a Cuba, i Parchi Letterari si animano con letture, giornate di studio, percorsi naturalistici, mostre e tutto quanto ha ispirato le pagine più significative della letteratura.

A Caltanissetta il 24 ottobre, appuntamento a Palazzo Moncada: nella Sala degli Oratori alle ore 17 il Parco Letterario Rosso di San Secondo dedicherà la Giornata ad Andrea Camilleri, nel centenario della nascita, con un incontro di studi organizzato insieme al Comune, al Comitato Dante Alighieri, al Rotary Club e al Lions Club.

Dopo i saluti istituzionali della Prefetta Licia Donatella Messina, della Questora Pinuccia Albertina Agnello, del Sindaco Walter Tesauro, della Vice-sindaco Giovanna Candura, della Presidente del Rotary Club Ivana Guarneri e della Presidente del Lions Club Paola Lo Bue e l’introduzione della Presidente del Parco Letterario Marisa Sedita Migliore, le relazioni dei Professori:

Marina CastiglioneQuando la forma precede la firma: riconoscibilità della scrittura camilleriana

Marco TrainitoL’origine delle specie da un filo di fumo. La nascita della “lingua” camilleriana

Adriana ValenzaL’altra lingua di Camilleri: la poesia

Maria Giulia PalermoLa Sicilia di Camilleri

Lo sperimentalismo nella ricerca di temi e forme teatrali alternative, che ha contraddistinto Rosso di San Secondo, a cui è intitolato il Parco Letterario nisseno, ben si collega allo sperimentalismo linguistico di Camilleri a cui la Giornata dei Parchi Letterari è dedicata a Caltanissetta.

Condividi Questo Articolo