“Rosa Biangardi” commedia musicale sulla famiglia di scultori a cui si deve la creazione delle Vare della Settimana Santa nissena, debutta al Teatro Margherita mercoledì 23 aprile alle 21.
Scritto e diretto da Francesco Daniele Miceli, che sulla vicenda artistica e umana dei Biangardi ha pubblicato il romanzo “I Biangardi, l’arte di dare luce al dolore”, e ha sceneggiato per il teatro una vicenda storica fortemente radicata nella storia di Caltanissetta, attraverso la produzione delle Vare che hanno rappresentato con potenza artistica l’identità collettiva della società nissena del lavoro.
Le musiche originali sono del M° Corrado Sillitti, le coreografie di Paola Pecoraro. Trenta persone in scena, gli attori del Teatro Stabile Nisseno e le allieve della Scuola di Danza “Scarpette Rosse”. Il patrocinio della Regione Siciliana, assessorati Beni Culturali e Turismo e Spettacolo