Caltanissetta: Sindaco e Giunta disertano il Question Time, 25 interrogazioni senza risposta da mesi

redazione
redazione 444 Views
4 Min Leggere

25 interrogazioni dei Consiglieri comunali rimaste senza risposta al “Question Time” del 16 e 17 giugno, dopo mesi dalla presentazione, per l’assenza in aula del Sindaco e degli Assessori che avrebbero dovuto riferirne: una vicenda paradossale, indicativa di forte difficoltà da parte dell’Amministrazione di centro-destra a fornire risposte ai problemi sollevati, o che può essere letta come indifferenza arrogante da parte di chi amministra la città rispetto al diritto/dovere delle opposizioni di sollevare questioni di interesse pubblico e di avere informazioni puntuali in merito.

Certamente non può essere una casualità né una coincidenza che nel giorno programmato da tempo per il Question Time non si sia presentato in Aula Consiliare neppure un componente dei dieci che formano l’Amministrazione.

Il rispetto per le istituzioni e la legittimità a governarle si fonda anche su queste semplici regole, che non ammettono eccezioni, anche perché non è la prima volta che si manifesta la diserzione di Sindaco e Giunta di fronte alle risposte da dare alla Città, oltre che ai Consiglieri interroganti, su tanti problemi piccoli e grandi che determinano la qualità della nostra vita

Le interrogazioni rinviate erano le seguenti:

 Iniziative di sensibilizzazione riguardanti i cani da quartiere e proposta di commemorazione per il cane Boss (a firma di Turturici e Vagginelli);

– Nomina del Direttore artistico del Teatro Margherita (a firma di Turturici e Vagginelli)

– Necessità di ripristinare il totem informativo su Tripisciano nell’omonima piazzetta (a firma di Cancelleri)

– Destinazione e utilizzo della casa restaurata del Tripisciano (a firma di Cancelleri)

– Adozione del geocaching culturale nel Comune di Caltanissetta (a firma di Turturici)

– Criticità sulla gestione degli asili nido di Caltanissetta (a firma di tutti i consiglieri di opposizione)

– Adozione di iniziative per la microchippatura gratuita dei cani padronali a Caltanissetta (a firma di Turturici)

– Progetti di inclusione sociale nel centro storico di Caltanissetta (a firma di Turturici e Vagginelli)

– Problematiche Ufficio Tributi e necessità di controlli preventivi (a firma di Cancelleri e Bellavia)

– Stato del muro di cinta in Via Pitrè e relativa chiusura della stessa strada (a firma di Cancelleri)

– Restauro e valorizzazione dell’antica ghigliottina di Caltanissetta (a firma di Turturici e Vagginelli)

– Manutenzione e gestione dei defibrillatori negli uffici comunali di Caltanissetta (a firma di Turturici)

– Preparativi per la Settimana Santa di Caltanissetta (a firma di Turturici e Vagginelli)

– Cedimento palo della luce in Viale Regina Margherita e richiesta controllo generale (a firma di Cancelleri)

– Stato di avanzamento delle attività propedeutiche alla redazione del PEBA (a firma di Turturici e Vagginelli)

– Condizioni della strada vicinale Favarella – Niscima (a firma di Turturici e Vagginelli)

– Qualità dell’acqua potabile erogata (a firma di Cancelleri)

– Conferenza dei servizi Comune – IACP (a firma di Di Dio)

– Stato di abbandono del monumento il Redentore e sulle prospettive di valorizzazione (a firma di Turturici)

– Presenza incontrollata di colombe nel Centro Storico e alla possibilità di avviare un piano di sterilizzazione (a firma di Turturici)

– Rischio di definanziamento del raddoppio ferroviario Palermo-Catania ed esclusione della tratta Enna-Caltanissetta-Xirbi dai fondi dal PNRR (a firma di Turturici)

– Sicurezza dell’area dell’antenna RAI e prospettive da parte dell’Amministrazione (a firma di Turturici)

– Rateizzazione e agevolazioni relative al pagamento del Canone Unico Patrimoniale per esposizione pubblicitaria (a firma di Turturici e Vagginelli)

– Situazione di degrado della viabilità a seguito della chiusura del ponte Pinzelli in via Filippo Turati – Richiesta di interventi urgenti (a firma di Piscopo)

– Interruzione del servizio di trasporto pubblico urbano in via Cinnirella (a firma di Cancelleri)

Condividi Questo Articolo