A Filippo Falcone il Premio Proserpina per la ricerca storica

redazione
redazione 178 Views
1 Min Leggere

Lo storico Filippo Falcone ha ricevuto il prestigioso Premio Proserpina-eccellenze siciliane nella suggestiva cornice del centro storico di Favara, nell’ambito della Festa delle eccellenze italiane in Europa e nel mondo, giunta quest’anno alla settima edizione.

Per Filippo Falcone la motivazione del premio: “profondo scrittore di storie sociali e politiche della nostra terra“, onorando la ricca produzione di saggi e studi dello storico sommatinese che da oltre trent’anni si è dedicato ad approfondire la storia sociale, economica e politica del territorio, il movimento dei lavoratori, la resistenza degli antifascisti durante la dittatura e le figure più significative espressione delle vicende politiche, illuminando aspetti della nostra storia di estremo interesse, ingiustamente trascurati dalla storiografia scolastica e preziosi per ricostruire la memoria collettiva e l’identità delle nostre comunità.

Falcone ha al suo attivo centinaia di pubblicazioni, è stato protagonista della scoperta e del riordino di importanti fondi archivistici, fa parte del comitato di redazione della rivista “Studi Storici Siciliani” ed è socio dell’Istituto Gramsci siciliano che gli ha dedicato un fondo documentario.

Laureato in Scienze politiche, è dipendente del MIUR ed è giornalista pubblicista.

foto di Ettore Garozzo

Condividi Questo Articolo