Dal Comune chiarimenti su segnaletica stradale e stalli di sosta

redazione
redazione 163 Views
3 Min Leggere

dall’Ufficio Stampa del Comune di Caltanissetta riceviamo e pubblichiamo:  

Petrantoni: “L’Amministrazione intende rassicurare i cittadini: la ciclabile non sottrae spazio di percorrenza ai veicoli. Posti auto? In aumento con la nuova segnaletica”.

Proseguono in città gli interventi di asfaltatura e posa della segnaletica stradale nell’ambito del progetto di riqualificazione urbana che sta interessando gran parte del centro abitato di Caltanissetta.

L’Amministrazione comunale, nel rispetto dei cittadini e in conformità al pieno esercizio del diritto di informazione, intende fornire alcuni chiarimenti in merito alle cosiddette “corsie ciclabili” e alla nuova disposizione di alcuni stalli di sosta per i veicoli.

Va innanzitutto distinta la pista ciclabile dalla corsia ciclabile. La pista ciclabile in sede propria è realizzata fuori dalla carreggiata, separata fisicamente dalla sede stradale riservata ai veicoli a motore. La corsia ciclabile, invece, è una corsia tracciata sulla carreggiata, in sede promiscua, e costituisce un corridoio di rispetto e di sicurezza per i velocipedi. Ciò significa che i veicoli a motore possono oltrepassarla e che i ciclisti stessi non hanno l’obbligo di percorrerla in ogni circostanza.

Non si tratta dunque di uno spazio “sottratto” alle automobili, ma di un segnale di attenzione e tutela per chi circola su due ruote, che la legge riconosce come categoria particolarmente vulnerabile.

Un ulteriore punto da chiarire riguarda gli stalli di sosta per i veicoli. Con la nuova segnaletica non si è verificata alcuna riduzione dei posti disponibili. Al contrario, in diverse zone, come ad esempio in Viale della Regione, il numero degli stalli è aumentato.

Infatti, sostituendo la sosta in linea a ridosso del marciapiede con quella cosiddetta “a pettine”, è stato possibile ricavare ulteriori posti auto.

“È importante ribadire che le scelte effettuate rispettano pienamente le norme del Codice della Strada e rispondono a una duplice esigenza: garantire la sicurezza dei ciclisti e al contempo mantenere, e laddove possibile incrementare e razionalizzare la disponibilità di parcheggi – ha dichiarato l’assessore alla Viabilità Toti Petrantoni.

“In pieno rispetto istituzionale del Consiglio Comunale, non avendo ancora potuto discutere in aula consiliare le interrogazioni poste dai consiglieri, eviterò di affrontare in questa sede il tema delle strisce blu e dei posti riservati ai disabili – ha chiarito l’assessore Petrantoni. Mi riservo, dopo aver onorato il lavoro dei consiglieri interroganti, di fornire ulteriori precisazioni in merito”.

Condividi Questo Articolo