dall’Ufficio Stampa del Comune di Caltanissetta riceviamo e pubblichiamo:
Servizio ASACOM: L’Amministrazione Tesauro ribadisce che dal 1° ottobre sarà operativo il ripristino degli orari, piena attenzione alle famiglie.
L’Amministrazione comunale di Caltanissetta, guidata dal sindaco Walter Tesauro, conferma e ribadisce gli impegni assunti con le famiglie degli studenti che necessitano del servizio ASACOM (Assistenza all’Autonomia e alla Comunicazione).
A partire dal 1° ottobre 2025 il servizio sarà regolarmente ripristinato, con il pieno ritorno agli orari definiti nei PEI (Piani Educativi Individualizzati) degli ultimi anni.
Consapevole dell’importanza di garantire pari opportunità e un reale diritto allo studio, l’Amministrazione intende affrontare la gestione del servizio con senso di responsabilità.
È bene precisare che le valutazioni relative ai singoli casi non spettano al Comune, ma vengono effettuate sulla base delle segnalazioni delle scuole e attraverso le competenti strutture dell’ASP, così da assicurare un corretto inquadramento delle effettive esigenze degli studenti.
Non è mai venuta meno, da parte dell’Amministrazione, la vicinanza e la solidarietà nei confronti delle famiglie. Il Comune, infatti, ha sempre ritenuto il servizio ASACOM un presidio essenziale di inclusione scolastica e sociale, impegnandosi a garantirne la continuità.
Questa scelta è stata un’ovvia necessità per garantire un diritto fondamentale. L’Amministrazione Tesauro sarà sempre vicina e al fianco di chi ha bisogno. Il rispetto delle ore previste nei PEI rappresenta un impegno forte e preciso, che ribadisce la nostra volontà di tutelare i ragazzi e le loro famiglie.
Allo stesso tempo, l’Amministrazione è pienamente consapevole della necessità di una regolamentazione più puntuale, che consenta in futuro valutazioni ancora più certe e aderenti alle reali necessità di ciascun alunno.