Real Maestranza: i Muratori scelgono le Cariche Capitanali 2026
La Real Maestranza, istituzione secolare che da secoli custodisce tradizione, fede e orgoglio cittadino, è già al lavoro sotto la guida del giovane presidente Luigi Fiocco. Con lungimiranza e determinazione, Fiocco ha iniziato a pianificare ogni dettaglio dei riti della Pasqua 2026, per garantire celebrazioni degne della storia e della tradizione della Real Maestranza.
Presso la sede della categoria Muratori in vicolo Neviera, si è svolta la riunione per eleggere le Cariche Capitanali 2026. La riunione è stata gestita dal Presidente pro tempore, Capitano Sebastiano Garzia, ed erano presenti il Presidente della Real Maestranza Luigi Fiocco, il Vicepresidente dei Capitani emeriti Gioacchino Ricotta e il Capitano Michele Simone, Capitano dei Muratori 2014. Tutte le cariche sono state elette all’unanimità, a testimonianza della coesione e del rispetto reciproco all’interno della categoria.
Capitano: Giuseppe Truscelli

65 anni, sposato con Angela Josè Giordano e padre di Federica Barbara. Muratore instancabile, ha contribuito alla costruzione di nuovi palazzi in via Don Minzoni e a numerosi interventi su abitazioni familiari. La sua figura è particolarmente legata alla realizzazione della sede dei Muratori nel vicolo Neviera, un punto di riferimento simbolico per tutta la categoria.
Truscelli non è nuovo agli incarichi: presidente dal 2010 al 2012 e dal 2024 al 2025, ha ricoperto anche i ruoli di portabandiera e scudiero nella Capitanata 2014. Responsabile del gruppo sacro La Traslazione, da trentacinque anni è donatore di sangue ADAS, segno di un impegno costante non solo verso la categoria ma verso l’intera comunità.
Scudiero: Salvatore Bellomo

64 anni, vedovo di Stella Maria Romé, padre di quattro figli e nonno di quattro nipoti. Portabandiera nel 2024, Bellomo rappresenta la continuità e la dedizione dei Muratori, pronto a sostenere con lealtà e responsabilità il proprio Capitano.
Alfiere Maggiore: Angelo Pesce

48 anni, sposato con Cinzia Maimonte, padre di due figli e nonno di due nipoti. La sua storia nella categoria è segnata da esperienze significative: alabardiere nel 2006 e portabandiera nel 2009. La sua nomina conferma il ruolo di punto di riferimento affidabile e appassionato.
Portabandiera Storico: Salvatore Fiore

72 anni, sposato con Salvatrice Ponticello, padre di tre figli, nonno di 12 nipoti e bisnonno di 2 pronipoti. Figura storica della categoria, già alabardiere nel 2023, Fiore porta con sé la saggezza e l’esperienza di una vita spesa al servizio della tradizione.
Portabandiera: Salvatore Vancheri

66 anni, padre di Valentina Michela e nonno di due nipoti. Già alabardiere nel 1995 e portabandiera nel 2012, Vancheri torna ad assumere un ruolo centrale, segno di una fedeltà e di una presenza mai venute meno.
Alabardiere: Giuseppe Garzia

31 anni, sposato con Desire Giove. Nipote del Capitano Sebastiano Garzia, che guidò i Muratori nel 2004, Giuseppe ha iniziato da bambino il suo percorso come paggetto. La sua nomina rappresenta il passaggio del testimone alle nuove generazioni, garanzia di un futuro saldo e promettente.
Con queste nomine, la categoria dei Muratori rinnova la propria missione di custodi della memoria e della tradizione della Real Maestranza. Le Cariche Capitanali 2026 non sono soltanto ruoli cerimoniali, ma simboli di impegno, dedizione e orgoglio comunitario, pronti a guidare con fede il cammino verso le celebrazioni pasquali.
Capitano Giuseppe Truscelli
Alfiere Maggiore : Pesce Angelo
Scuderio Salvatore Bellomo
Portabandiera Storica Salvatore Fiore
Portabandiera Vancheri Salvatore
Alabardiere Giuseppe Garzia
Presidente pro-tempore Capitano Giuseppe Garzia