La Settimana Santa e il Torrone di Caltanissetta alla BIT di Milano

redazione
redazione 151 Views
3 Min Leggere

Il sindaco Walter Tesauro e la vicesindaco Giovanna Candura parteciperanno alla Borsa Internazionale del Turismo (BIT) di Milano promuovendo la Settimana Santa e il “Torrone di Caltanissetta”.

A Caltanissetta la Settimana Santa si dispiega in una intera settimana di manifestazioni, unica in Sicilia  per ampiezza e qualità artistico-culturale, in cui spiritualità e devozione popolare si uniscono alla tradizione e alla storia secolare della città, facendole rivivere in un’atmosfera coinvolgente e carica di emozione.

Il Torrone nisseno, di cui è in corso l’iter per il riconoscimento IGP,  può diventare trainante per promuovere la valorizzazione dei prodotti agro-alimentari di qualità, animando esperienze di turismo esperienziale full-immersion nelle realtà produttive, molto ricercate e gradite dai viaggiatori italiani ed europei.

Domenica 9 febbraio, dalle ore 11.00, durante il confronto organizzato nello Stand Regione Siciliana PAD. 11, interverranno Walter Tesauro e Giovanna Candura, con l’obiettivo di inserire il territorio nisseno nella grande opportunità rappresentata da Agrigento Capitale della Cultura 2025, che  si prevede farà arrivare nell’isola una grande mole di turisti che già si sono dichiarati intenzionati a vivere non soltanto le bellezze artistiche e culturali agrigentine ma anche dei territori limitrofi.

In questa direzione l’amministrazione Tesauro, insieme al sindaco di Agrigento Francesco Miccichè e all’amministratore del Distretto Turistico della Valle dei Templi (DMO) Fabrizio La Gaipa ha già istaurato un dialogo per poter creare una rete di sinergia finalizzata a sostenere l’accoglienza e insieme la diversificazione delle opportunità turistiche.

Riteniamo importante valorizzare la nostra Settimana Santa facendo appassionare i visitatori che desiderano venire a scoprire quello che potremmo definire un percorso spirituale preparatorio alle festività pasquali – ha dichiarato il Sindaco Walter Tesauro – Presentare questa opportunità di fruizione culturale in uno dei saloni più importanti del settore turistico è per noi un grande onore. I cittadini nisseni conoscono bene l’organizzazione della nostra Settimana Santa e la apprezzano in tutte le sue sfumature. Il nostro compito, in qualità di amministratori, è quello di incoraggiare turisti e visitatori provenienti da altre province siciliane, dell’Italia o del mondo. A giovarne sarebbe tutto l’indotto del settore ricettivo”.

Tra gli interventi, per parlare delle “Strade del Torrone”, la vicesindaco Giovanna Candura ripercorrerà la storia del Torrone di Caltanissetta e le sue peculiarità organolettiche. “Credo fortemente in questo progetto, parlarne alla BIT di Milano per me sarà fonte di orgoglio e occasione di riscatto per una città che ha contribuito, con i suoi dolci, ad arricchire il ricettario delle delizie siciliane divenute note in tutto il mondo”.

Per trasformare operativamente queste opportunità culturali e produttive in piattaforme per il turismo organizzato sarebbe necessario un coordinamento costante ed efficace tra i diversi soggetti interessati e la rete dei tour operator che intervengono su scala nazionale e internazionale. La BIT può essere un’occasione molto utile, se non si limiterà ad essere una passerella mediatica per gli amministratori.

Condividi Questo Articolo