A Pippo Grosso e Lino Lacagnina intitolate da oggi tribuna e sala stampa dello stadio “Tomaselli”

redazione
redazione 375 Views
3 Min Leggere

La Sala stampa del “Tomaselli” intitolata a Pippo Grosso e Lino Lacagnina, i due giornalisti nisseni scomparsi a distanza di poche ore il 23 febbraio del 2023, insieme alla tribuna stampa, osservatorio privilegiato e luogo di lavoro prediletto per chi scrive di sport.

L’omaggio del mondo dell’informazione regionale e della città in cui sono nati e vissuti è stato unanime: l’Assostampa nissena, rappresentata dal presidente Pier Paolo Olivo, assessore alla comunicazione, che per prima aveva fatto la proposta all’amministrazione di Roberto Gambino, da un’idea di Antonio Argento, l’Ordine dei Giornalisti di Sicilia, con il consigliere Filippo Mulè, l’Unione Stampa Sportiva regionale, con il presidente Gaetano Rizzo, e tanti giornalisti, consiglieri comunali, il sindaco Walter Tesauro e gli assessori Toti Petrantoni e Guido Delpopolo e l’on. Michele Mancuso, ad abbracciare Giovanna Alaimo e Francesca Imbraguglio, mogli rispettivamente di Pippo Grosso e Lino Lacagnina.

Una manifestazione semplice, autentica nella brevità delle parole di ciascuno, testimonianze di un ricordo radicato nella coscienza collettiva, di una stima condivisa per la lezione di serietà professionale, di stile comunicativo e comportamentale, che entrambi i giornalisti hanno dato con il loro lavoro, partendo dallo sport ma subito ampliando l’orizzonte del servizio di informazione che hanno prodotto con passione per l’intera città e i sui suoi problemi, con equilibrio, onestà intellettuale, rendendo garbati anche gli accenti critici, senza compiacenze ma sempre con verità.

Pippo Grosso ha costruito con una delle prime radio libere siciliane, Radio CL1, una delle esperienze più significative per la promozione dei giovani e i legami sociali della città e non solo, per oltre quarant’anni, con tenacia, documentando i Consigli comunali, gli eventi sportivi, i momenti importanti della vita del territorio.

Lino Lacagnina, giornalista istituzionale per stile e temperamento, ha diretto per oltre 15 anni la rivista Caltanissetta Comune, la cui collezione oggi è un patrimonio prezioso di documentazione su tutto quanto ha prodotto l’istituzione cittadina in quegli anni.

La qualità della scrittura di entrambi, a prescindere dagli argomenti, la misura nelle valutazioni, la correttezza nelle relazioni e la cordialità del tratto, sono impresse vivamente  nella memoria collettiva, e la dedica dei luoghi dell’informazione nel grande impianto del “Tomaselli” è stata l’omaggio che permetterà a questa memoria di rimanere viva, insieme alla considerazione che nell’opinione pubblica la professione di giornalisti ha meritato, e che non è sempre scontata, oggi più che mai.

Condividi Questo Articolo