dalla Segreteria provinciale del PD riceviamo e pubblichiamo:
Il Partito Democratico della Federazione Provinciale di Caltanissetta presenta la Festa dell’Unità 2025, che si svolgerà a Serradifalco, presso la Villetta Comunale Giudice Livatino, nei giorni 5, 6 e 7 settembre.
Tre giornate di dibattiti, incontri, musica e momenti di comunità, nel solco della tradizione di una festa che rappresenta da sempre non solo un’occasione di confronto politico, ma anche di socialità, cultura e partecipazione popolare.
Il programma prevede tavole rotonde tematiche su lavoro, giovani, salute, legalità e coesione sociale, con la presenza di deputati nazionali e regionali, dirigenti del Partito Democratico, rappresentanti delle istituzioni, del mondo sindacale e delle associazioni giovanili. Non mancheranno inoltre gli appuntamenti musicali serali, insieme agli stand gastronomici e agli spazi dedicati ai bambini.
Le interviste serali offriranno momenti di confronto con protagonisti del Partito Democratico a livello nazionale e regionale. Venerdì 5 settembre sarà ospite l’eurodeputato Giuseppe Lupo, intervistato da Alan Scifo; Sabato 6 settembre interverranno Marina Sereni, responsabile Salute e Sanità della Segreteria Nazionale PD, e Anthony Barbagallo, segretario regionale PD Sicilia, intervistati da Ivana Baiunco; Domenica 7 settembre chiuderà la tre giorni l’incontro con Marco Sarracino, deputato nazionale e responsabile Coesione Territoriale, Sud e Aree Interne della Segreteria Nazionale PD, intervistato da Jerry Italia.
La Festa dell’Unità di Serradifalco sarà anche un momento per ricordare l’eredità del Giudice Rosario Angelo Livatino, con l’apposizione di una targa commemorativa alla presenza delle autorità civili e religiose.
«Abbiamo voluto costruire una festa che fosse aperta, plurale, inclusiva. Un luogo di confronto e di ascolto, ma anche di convivialità e di memoria collettiva. – dichiarano congiuntamente Renzo Bufalino, Segretario Provinciale PD Caltanissetta, e Daniele Territo, Presidente Provinciale PD e Segretario del Circolo di Serradifalco –. In un tempo di smarrimento e sfiducia, vogliamo che questa Festa rappresenti un segno di speranza e di impegno concreto per il futuro dei nostri territori e delle nostre comunità».


