Giornata dedicata al Cantico delle Creature di S. Francesco mercoledì 29 ottobre a Caltanissetta

redazione
redazione 89 Views
1 Min Leggere

Ottocento anni fa il Cantico delle Creature: il primo grande testo poetico della letteratura italiana e il grande manifesto del pensiero di S. Francesco d’Assisi, rivoluzione antropologica che ha ridefinito il rapporto tra l’umanità e la creazione nel segno della bellezza e della beatitudine.

L’ufficio diocesano Cultura e Pastorale della Scuola, diretto da padre Alessandro Rovello, realizza mercoledì 29 ottobre la seconda parte del suo progetto di riflessione sul Cantico, dopo il percorso di contemplazione sui luoghi francescani di Caltanissetta di domenica 14 settembre, una intera giornata dedicata all’opera del Santo.

Mercoledì mattina, alle 9,30, il prof. Pietro Maranesi, scrittore e teologo incontrerà gli studenti del triennio dell‘Istituto “A. Volta” su invito della scuola. Nel pomeriggio, alle 18,30, presso la Cripta della Cattedrale, il prof. Maranesi, che è docente di Storia e Teologia Francescana alla Pontificio Ateneo Antonianum di Roma, sarà relatore di un incontro sul cantico delle Creature insieme alla prof. Marina Castiglione, docente di Lingua e testualità italiana presso l’Università di Palermo.

Intermezzo musicale a cura di Maria Trentuno.

Condividi Questo Articolo