Premessa… io non bevo caffè ma l’invito della collega e amica proprio non potevo rifiutarlo e quindi questo caffè lo ‘prendo’ volentieri.
Oggi, l’inizio di una collaborazione che prevedo già essere fruttuosa.
Sono certa che sarà una bellissima ‘avventura’.
Sono lusingata di poter scrivere per “Il CaffèQuotidiano.online” e ancora più lusingata e orgogliosa di avere la firma di Fiorella (inutili i formalismi, lo sa il mondo della nostra bellissima amicizia) sul giornale che dirigo insieme a Giovanni Di Lorenzo: Quotidiano Benessere.
Uno scambio di sapere, conoscenza, consigli e chi più ne ha più ne metta senza altri fini se non quelli della pura informazione per il lettore che vorrà ‘regalarci’ un po’ del suo tempo.
Quotidiano Benessere tratta di Sanità, Salute e Benessere a tutto tondo e da uno di questi argomenti inizia il viaggio: il Benessere.
“Non bisogna tenere in massimo conto il vivere come tale, bensì il vivere bene”, Platone.
Come non concordare con l’antico filosofo greco che promuoveva un ideale di vita basato sul vivere bene? Ma se nel passato questo termine poteva coincidere più o meno con la salute fisica, nel tempo la definizione di questo termine si è ampliata coinvolgendo molti aspetti dell’essere umano come il Benessere economico, Benessere fisico, Benessere sociale, Benessere psicologico, Benessere ambientale; solo per fare alcuni tra i più significativi esempi. Il Benessere, richiede un impegno complessivo e continuo.
La ricerca per stare bene è quindi costante e include mente e corpo, a livello psicologico ed emotivo e in termini di funzionalità, per la salute della ‘macchina umana’ i due aspetti sono strettamente correlati tra loro. Con benessere psicofisico si intende, infatti, una condizione di stabilità tra benessere fisico ed equilibrio psicologico.
Secondo la definizione di Benessere: sostantivo che può assumere connotazioni differenti, ma sempre positive, a seconda del contesto nel quale viene inserito, ciò che appare subito chiaro è che bisognerebbe eliminare dalla nostra vita ogni fonte di stress e, lo sappiamo bene, è assurdo poterlo anche minimamente pensare. Quindi? Come ovviare?
Accettiamo di buon grado il suggerimento degli esperti che ci dicono che “il benessere psicofisico si basa su alimentazione equilibrata, attività fisica, gestione dello stress e dell’ansia e routine strutturate. Questi elementi interagiscono per promuovere una vita sana ed equilibrata”.
Quindi, da oggi: sport, buon cibo, amici (veri), risate, musica, letture… e sorridiamo anche a chi un sorriso non se lo meriterebbe nemmeno perché sorridere fa bene alla salute, sempre (inoltre, distende i muscoli facciali, è una vera e propria tecnica di stretching naturale per i muscoli e le rughe).