“Il Paesaggio delle Solfare”: libro fotografico di Attilio Scimone e visita dal vivo in una solfara 24 e 25 maggio

redazione
redazione 136 Views
2 Min Leggere

Quest’anno la XVII Giornata Nazionale delle Miniere a Caltanissetta propone una due giorni di attività estremamente interessanti, sabato 24 e domenica 25 maggio.

Il 24 maggio alle ore 10 si presenta il libro di Attilio Scimone, fotografo d’arte e di paesaggio: “Il Paesaggio delle Solfare” un viaggio per immagini attraverso lo spazio antropizzato della Sicilia dello zolfo, documentando i reperti dell’archeologia industriale che lo caratterizza inequivocabilmente.

“La coincidenza tra natura e architettura industriale – scrive Attilio Scimone – non è solo un fatto visivo, è una convergenza di significati, dove ogni elemento del paesaggio racconta una storia di adattamento e coesistenza”.

La presentazione sarà ospitata nella Sala Convegni di Sicilbanca (via Crispi, 21) e, dopo i saluti istituzionali del Presidente di Sicilbanca Giuseppe Di Forti e dei Sindaci di Caltanissetta Walter Tesauro, di Enna Maurizio Di Pietro, di Favara Antonio Palumbo e del Presidente del Lions Club Salvatore Vancheri, sarà relatore Andrea Guastella, curatore del volume, critico e saggista, con gli interventi di Agata Patanè (Coordinatrice della Rete Nazionale dei Musei e Parchi Minerari), Rosanna Maniscalco (Docente di Geologia, Università di Catania), Carmelo Giuseppe Bartolotta (Direttore Riserva Naturale Orientata di Monte Capodarso e Valle dell’Imera Meridionale), Michele Sabatino (Presidente della Società Rocca di Cerere gestore dell’omonimo Geopark), Michele Brescia (Presidente dell’Associazione Mineralogica Paleontologica e della Cultura della Solfara di Sicilia), Enrico Curcuruto (Geologo) e Attilio Scimone, autore del volume.

Domenica 25 maggio, dalle ore 10, visita ad una solfara nei dintorni di Caltanissetta, con Carmelo G. Bartolotta, Michele Brescia, Marcello Frangiamone (Geologo) e Amedeo Falci (Naturalista)

Condividi Questo Articolo