“Il paesaggio delle solfare” mostra fotografica di Attilio Scimone a palazzo Moncada fino al 9 agosto

redazione
redazione 269 Views
1 Min Leggere

“Il paesaggio delle Solfare rappresenta una significativa interazione tra elementi naturali e costruiti dall’uomo. Questo affascinante contrasto crea una dinamica in cui natura e archeologia industriale coesistono, donando al paesaggio un importante significato storico e culturale. Le Solfare, con la loro storia di estrazione dello Zolfo, raccontano di un passato fatto di lavoro, sacrificio e trasformazione del territorio.

Il volume presenta un ampio repertorio di 212 fotografie rappresentative di 20 Solfare della Sicilia, scattate tra il 1988 e il 1992. Oltre alle fotografie, il libro contiene testi di natura storica, tecnica e scientifica che esplorano vari aspetti del paesaggio, la morfologia del territorio e le tematiche legate alla storia e all’evoluzione delle Solfare nel corso degli anni.

Gli autori che hanno contribuito a realizzare l’opera sono: Gigliola Foschi, Agata Patané, Rosanna Maniscalco, Carmelo Giuseppe Bartolotta, Fausto Carmelo Nigrelli, Michele Brescia, Andrea Guastella e Attilio Scimone”

(Attilio Scimone web)

Condividi Questo Articolo