Nel XXI anniversario della strage di Nassiriya si è svolto a Marina di Camerota l’11° Premio Internazionale Nassiriya per la Pace 2024, organizzato dall’Associazione ELAIA presieduta dal giornalista Vincenzo Rubano, con l’alto patrocinio della Presidenza del Consiglio, del Ministero della Difesa e di altre importanti istituzioni nazionali, regionali e locali.
L’onorificenza è stata consegnata al giornalista e scrittore Domenico Interdonato, Presidente regionale dell’UCSI (Unione Cattolica Stampa Italia), dal col. Angelo Vesto.
“In questi anni ho avuto il piacere di ricevere diversi riconoscimenti – ha dichiarato Interdonato – ma questo è stato il più sentito sia per l’alto valore simbolico, sia per l’accoglienza, la grande partecipazione della comunità locale e la presenza di importanti patrocini. Sono soddisfatto per questo premio dedicato alla carriera e al mio impegno nella cultura e nel sociale”.
Giornalista e scrittore per passione, attento al sociale, alla storia patria e alla diffusione della cultura siciliana in Italia e nel mondo, “giornalista con le stellette”, Domenico Interdonato ha partecipato, con l’Esercito, a diverse missioni: Oltremare, con la Brigata “Aosta”, grande unità dell’Esercito con sede a Messina, ha partecipato a missioni Nato in Kosovo e in Afghanistan, e missioni Onu in Libano.
Nelle tre missioni in Kosovo, ha prestato servizio nell’Ufficio Stampa del Comando Internazionale e nella redazione di “Radio West”, la radio del contingente italiano. Infine ha operato fino al 2014 nell’Ufficio Stampa del Comando Internazionale di Herat in Afghanistan.
Interdonato, Cavaliere della Repubblica, collabora con varie testate nazionali e internazionali, cultore di storia patria e storia militare, ha pubblicato tre monografie. Durante la sua attività di servizio si è potuto fregiare di 14 decorazioni al merito.