Alla “Festa dei sapori madoniti d’autunno”, a Petralia Sottana, anche la ConSenso con il pastificio artigianale etico “L’Arte dei Primi”
La “Festa dei sapori madoniti d’autunno”, che è diventata un appuntamento per la cittadina di Petralia Sottana e delle Madonie tutte, è al suo via. L’appuntamento è sul corso Paolo Agliata per una festa che ha, ormai, un interesse a livello regionale ed è un’ importante vetrina per aziende e produttori non solo locali, aprendo le porte ad altre realtà siciliane.
Nel lungo fine settimana dedicato a gusto, cultura e tradizione che da anni saluta l’arrivo della nuova stagione sarà protagonista anche la ConSenso cooperativa sociale di Caltanissetta con il pastificio artigianale etico “L’Arte dei Primi”. Lo stand sarà ubicato nei pressi della sede dell’Ente Parco delle Madonie.
“L’Arte dei Primi“, sito a San Cataldo in piazza Crispi nr. 5, è una nuova eccellenza che si aggiunge al tessuto produttivo e sociale della provincia di Caltanissetta: un’iniziativa che unisce la tradizione, la qualità gastronomica e il sociale. Il pastificio, nell’ambito del progetto PASTA FrOLLe, sostenuto dal Fondo di Beneficenza di Intesa San Paolo, è stato realizzato per dare alle persone con autismo la possibilità di accedere a percorsi di inserimento lavorativo e occupazionale assistito in un ambiente inclusivo e formativo grazie alle borse lavoro e alla formazione che certificherà le competenze.
Giunta alla sua diciassettesima edizione, quest’anno la Festa dei sapori madoniti d’autunno, dal 24 al 26 ottobre, organizzata dal Consorzio centro commerciale naturale di Petralia Sottana “Antonio Pepe” ha un programma ricco di appuntamenti gastronomici e non solo: convegni, mostre, attività ricreative, escursioni in montagna, concerti, per un week end indimenticabile.
