Tutto pronto per la marcia per la pace che si svolgerà oggi 30 maggio, a partire dalle 19.30, per dire “Fuori i bambini dalla guerra”.
Un evento di umanità e solidarietà per dire insieme basta alla guerra e alla sofferenza innocente dei bambini. A promuovere l’evento la cooperativa sociale Etnos di Caltanissetta e le associazioni Governo di Lei, Caltanissetta Solidale, Ondedonneinmovimento, Dragon Academy Group e Associazione nazionale Polizia di Stato. Alle quali si sono già unite le associazioni Uisp, Anteas, Anolf, Auser, Rete Civica della Salute, l’associazione Abio e la Nissa Rugby.
La partenza è fissata per le 19.30 da Viale Regina Margherita con arrivo in piazza Garibaldi. Sarà, come spiegano gli organizzatori, un cammino rumoroso, una marcia collettiva in cui ognuno potrà “rompere il silenzio” con il proprio rumore: strumenti musicali, pentole, campanacci, qualsiasi oggetto per far sentire la propria voce.
Durante il Cammino Rumoroso, il corteo attraverserà 10 tappe significative, ciascuna animata da una realtà sociale, educativa o artistica del territorio. Ogni tappa rappresenta una voce che si unisce al grido di pace per l’infanzia colpita dalla guerra.
1ª Tappa – Governo di Lei
Momento di apertura e riflessione sul ruolo delle donne nella costruzione della pace.
2ª Tappa – Comunità Mamma Carolina
Testimonianza di accoglienza!
3ª Tappa – Rete Civica della Salute
Dichiarazione collettiva per il diritto alla salute come fondamento di pace e dignità.
4ª Tappa – Canto di Pace di Williams Famous
Performance musicale dal vivo: voce e ritmo per un messaggio universale contro la guerra.
5ª Tappa – Associazione ABIO
Preghiera alla Madonna di Gaza, dedicata a tutti i bambini vittime dei conflitti.
6ª Tappa – Comunità per minori stranieri “Casa Nostra”
Voce dei ragazzi accolti: letture e gesti di speranza da chi ha vissuto la guerra.
7ª Tappa – Onde Donneinmovimento
Testimonianza performativa sul ruolo delle donne nella resistenza nonviolenta.
8ª Tappa – Comunità per minori stranieri “Un Mondo a Colori”
9ª Tappa – Dragon Academy Group
Intervento sportivo-espressivo: arte marziale come disciplina di pace e autocontrollo.
10ª Tappa – Stefania Caruso, Artista
Conclusione artistica con performance visiva, simbolo del messaggio collettivo.
Conclusione in Piazza Garibaldi
E’ invitata tutta la cittadinanza. E’ possibile aderire alla petizione collegandosi a questo link