Mussomeli: Update in Cardiochirurgia -La continuità di cura tra ospedale e territorio

Roberto Mistretta
Roberto Mistretta 239 Views
3 Min Leggere

Un successo in termini di partecipazione e di divulgazione il convegno cardiochirurgico tenuto nei giorni scorsi presso la Sala delle Adunanza di Palazzo Sgadari a Mussomeli.

Il congresso scientifico è stato organizzato dal cardiochirurgo mussomelese il dottor Salvatore Territo con il supporto dell’Amministrazione comunale e che ha visto impegnata la Unità Operativa Complessa Cardiochirurgia della A.O.U.P. Paolo Giaccone di Palermo diretta dal dottor Vincenzo Argano, cardiochirurgo con trentacinque anni di esperienza, venti dei quali trascorsi nel Regno Unito dove ha avuto l’opportunità di lavorare al fianco dei padri della cardiochirurgia.

Un’unità operativa di eccellenza designata nel luglio 2023 Centro Hub per il trattamento della stenosi valvolare aortica mediante approccio percutaneo – T.A.V.I.”, già “Centro di Riferimento Regionale Estrazione Laser Guidata di PM – ICD – CRT” infetti, dislocati, ulcerati, disfunzionanti e capace di offrire al paziente sia un trattamento complessivo della patologia cardiochirurgica con tecniche standard ed approcci mini-microinvasivi-percutanei eseguiti in regime di elezione-emergenza-urgenza che una puntuale attività clinico-diagnostica ambulatoriale (Cardiopatia ischemica, Patologia aortica, Valvulopatie, Estrazione PMK/ICD/CRT, Cardiopatia strutturale, Ecocardiografia transtoracica, transesofagea, 3D, Test Provocativi).

Oggetto dell’incontro la condivisione con i colleghi che operano sul territorio di linee guida, indicazioni, opzioni terapeutiche, risultati “eccellenti” in linea con quelli di altri centri nazionali ed internazionali.

Hanno preso parte all’evento cardiochirurghi, cardiologi, anestesisti, medici Area Emergenza-Urgenza, radiologi, medici di Medicina generale.

Un’occasione di confronto e di crescita professionale avente come unico fine “La continuità di cura tra ospedale e territorio”, tesa a migliorare la qualità di vita dei pazienti e a fornire a questi ultimi e agli addetti ai lavori riferimenti in ambito di patologia cardiovascolare e cardiochirurgica nello specifico.

In apertura i saluti del sindaco Giuseppe Catania e del presidente del Consiglio comunale Gianluca Nigrelli (Palazzo Sgadari già palazzo comunale, ospita da quasi due anni le sedute del civico consesso), quindi il dott. Vincenzo Argano ha introdotto i lavori dei suoi collaboratori che, con dovizia di particolari, supportati dalle slide, hanno illustrato i vari aspetti dell’approccio cardiochirurgico nella loro Unità Operativa pe condividere coi colleghi ed addetti ai lavori del territorio conoscenze ed innovazioni scentifiche.

Il dottor Salvatore Territo sta lavorando a un nuovo progetto con altri suoi colleghi per dare ulteriore continuità alla conoscenza che coinvolga anche i giovani del territorio, tuttavia, per la discrezione e la modestia che da sempre lo contraddistingue, allo stato attuale preferisce non anticipare nulla.

E noi non possiamo che augurare buon lavoro a lui e a tutta l’équipe cardiochirurgica di cui fa parte.

Roberto Mistretta

Condividi Questo Articolo