Roberto Gambino ha presentato una interpellanza urgente al Sindaco sui tagli operati dall’amministrazione comunale all’assistenza agli alunni con disabilità nelle scuole dell’obbligo, in violazione della legislazione vigente e del diritto costituzionale allo studio per i ragazzi più fragili
INTERROGAZIONE – INTERPELLANZA CONSILIARE URGENTE
OGGETTO: ASSISTENZA ALUNNI DISABILI PRESSO LE SCUOLE PER L’INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO: SERVIZIO ASSISTENZA SPECIALISTICA E SERVIZIO ASACOM
PREMESSO
Che il Comune di Caltanissetta, assicura il servizio di assistenza specialistica per gli alunni disabili presso le scuole di in oggetto indicate;
Che il Comune di Caltanissetta, assicura il servizio di assistente alla comunicazione per gli alunni disabili presso le scuole in oggetto indicate;
Che durante lo scorso anno scolastico gli istituti comprensivi di concerto con I’ASP e gli uffici comunali, hanno portato avanti attività importanti a tutela del diritto allo studio degli alunni disabili, approvando gli strumenti di gestione relativi (PEI);
Che dall’esame di detti strumenti non risulta la riduzione delle ore di assistenza sia ASACOM sia specialistica;
Che il comune di Caltanissetta ha ridotto le unità di assistenza specialistica da sei a cinque, senza un giustificato motivo;
Che il comune di Caltanissetta ha ridotto in maniera notevole le ore di ASACOM, senza che ciò sia supportato dagli strumenti di pianificazione didattica, operando tagli verticali in corrispondenza delle ore di compresenza tra ASACOM e insegnante di sostegno, basandosi sugli orari dello scorso anno scolastico, senza tenere conto delle mutate esigenze manifestatesi per l’anno scolastico 2025/2026;.
CONSIDERATO
Che quanto sopra premesso si inserisce nel quadro politico nazionale e regionale, che vede sempre di più le forze politiche di governo che fanno riferimento alla destra, colpire il “welfare sociale”, riferito soprattutto al mondo della disabilità, a vantaggio delle politiche di riarmo su scala europea;
Che i provvedimenti sono stati presi in aperta violazione ai più elementari diritti delle persone affette da disabilità, garantiti dalla Legge 328/2000 e dal d.lgs. n.62/2024 che prevedono l’importantissimo strumento del PEI (piano educativo individualizzato) che costituisce il primo mattone fondamentale del Progetto
Individualizzato di Vita;
TENUTO CONТО
Che l’inizio dell’anno scolastico è ormai prossimo e che si rischia di non dare un’adeguata assistenza agli alunni disabili, ledendo così il loro fondamentale diritto allo studio
Per quanto sopra, lo scrivente Consigliere Comunale Roberto Gambino
INTERROGA LA S.V.
per sapere:
Quali sono le motivazioni che hanno portato alla riduzione delle unità di assistenza specialistica da sei a cinque;
Cosa intende attuare per garantire i livelli occupazionali del personale in servizio.
Quali sono le motivazioni che hanno portato alla drastica riduzione delle ore di ASACOM, operando tagli verticali in difformità ai PEl già approvati;
Cosa intende attuare per garantire l’assistenza alla didattica prescritta dalla Legge 328/2000 e dal D.Lgs.62/94, che rientra nel progetto individualizzato di vita (diritto costituzionale);
CON LA PRESENTE CHIEDE ALTRESI’
LA REVOCA IN AUTOTUTELA CON EFFETTO IMMEDIATO DEI PROVVEDIMENTI AMMINISTATIVI GIA’ ADOTTATI IN APERTA VIOLAZIONE ALLE NOME DI LEGGE SOPRA CITATE, RIPRISTINANDO I PARAMETRI
APPROVATI LO SCORSO ANNO SCOLASTICO, AL FINE DI GARANTIRE IL DIRITTO ALLO STUDIO AGLI ALUNNI DISABILI.
II Consigliere Comunale
Roberto Gambino