27 SETTEMBRE: CONSIGLIO COMUNALE “APERTO” (FINALMENTE) SULL’EMERGENZA IDRICA

redazione
redazione 171 Views
3 Min Leggere

MARCIA INDIETRO DEL CENTRO-DESTRA: APERTA LA PARTECIPAZIONE AI RAPPRESENTANTI DELLE ASSOCIAZIONI DI CITTADINI

Dopo le polemiche roventi dei i gruppi di opposizione, che avevano contestato al centro-destra il colpo di mano in conferenza dei capigruppo, dove, facendo venire meno il numero legale, si vanificava la richiesta di aprire i lavori del Consiglio comunale all’intervento dei cittadini, marcia indietro della maggioranza e convocazione del Consiglio in “modalità aperta”.

Il permanere di condizioni intollerabili di carenza idrica e mancanza di informazione che colpiscono quotidianamente le fasce più deboli della cittadinanza, evidentemente ha fatto ritenere opportuno non esasperare ulteriormente i toni, smentendo di fatto le stesse dichiarazioni del capogruppo di Forza Italia, Marcello Mirisola, che qualche giorno fa, per motivare il rifiuto, aveva paventato il pericolo che la discussione si trasformasse “in una arena”.

Peraltro, il Comitato Cittadino per l’Acqua ha convocato un sit-in in piazza per il 19 pomeriggio, in concomitanza con un’aòtra seduta del Consiglio comunale.

Dal Comune un comunicato di oggi informa che:

“Il Presidente del Consiglio Gianluca Bruzzaniti, ha convocato il Consiglio Comunale in seduta ordinaria e in “adunanza aperta” per venerdì 27 settembre alle ore 10:00 nella Sala Consiliare del Palazzo Municipale.

All’ordine del giorno un unico punto:

1)       Proposta   di   deliberazione   n.   70     del   13.09.2024:  “Gestione   della   crisi  idrica  a Caltanissetta”.

L’art. 6 del “Regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale” contempla la convocazione dell’ “adunanza aperta” per rilevanti motivi di interesse per la comunità
Tali riunioni consentono, oltre alla libera espressione dei Consiglieri, anche l’intervento e la partecipazione al dibattito dei rappresentanti invitati, nonché quello di esponenti di organismi di partecipazione popolare e delle Associazioni sociali, politiche e sindacali interessate ai temi da discutere. 

I delegati delle Associazioni di cittadini che intendono contribuire alla discussione nel corso della seduta pubblica, devono inoltrare la propria richiesta entro e non oltre le ore 14:00 di lunedì 23 Settembre 2024  tramite posta elettronica ordinaria al seguente indirizzo: 

ufficio.presidenza@comune.caltanissetta.it

Seguirà una comunicazione di avvenuta ricezione e conferma dell’intervento che, come concordato dalla conferenza dei capigruppo, non potrà superare i 3 minuti.

Tale decisione è stata assunta al fine di garantire la partecipazione più ampia possibile ai cittadini interessati e affrontare la tematica sotto tutte le prospettive possibili.

I cittadini che desiderano assistere alla seduta del Consiglio comunale senza intervenire personalmente, oltre che in presenza, potranno collegarsi in diretta streaming collegandosi alla piattaforma web: https://caltanissetta.consiglicloud.it

Condividi Questo Articolo