Auser Vallone: una ripartenza! Il prof. Peppe Piccillo eletto Presidente

fiorellafalci
fiorellafalci 263 Views
2 Min Leggere

da AUSER Vallone riceviamo e pubblichiamo:

A seguito della decadenza del consiglio direttivo dell’Auser del Vallone, causato dalle dimissioni della maggioranza dei membri, il presidente provinciale dell’Auser ha convocato l’assemblea straordinaria dei soci che si è svolta ieri 16 c.m. alle ore 18,30.

Dopo una breve introduzione, centrata sul successo ottenuto dall’associazione per la qualità delle iniziative già attuate e per la consistente diffusione in tutto il territorio di interesse, il presidente provinciale dell’Auser Salvatore Pelonero, accertata la validità della seduta, ha proposto l’elezione del nuovo presidente nella persona del socio Peppe Piccillo.

La proposta è stata approvata per acclamazione, con la sola astensione dell’interessato, che presa la parola ha comunicato gli obiettivi che intende perseguire durante il suo mandato.

In particolare, tre sono i principi a cui sarà ispirata la sua azione di coordinamento:

  1. diffondere nel territorio una più avvertita cultura della pace, della solidarietà, della sobrietà e del rispetto e della tutela degli ambienti naturali;
  2. promuovere tra i soci una comunione di intenti mediante un dialogo equilibrato e democraticamente rispettoso di tutte le opinioni, per trovare giuste sintesi in funzione di quelli che sono gli scopi statutari dell’Auser;
  3. valorizzare le risorse materiali e immateriali del nostro territorio per diffonderne la conoscenza e promuoverne un approccio consapevole anche al di fuori dei suoi confini.

Sulla base di queste indicazioni l’Assemblea ha eletto come componenti del direttivo: Rosetta Provenzano (vicepresidente), Alba Pietro, Caruana Anna Maria, Calà Tonino, Falletta Salvatore, Greco Calogero, La Porta Loredana, Morreale Daniela, Puma Gerlando e Tulumello Salvatore.

Successivamente, il neopresidente Peppe Piccillo ha annunciato che al più presto riunirà il direttivo per affidare degli incarichi specifici ai singoli componenti, per creare gruppi di lavoro, comprendenti i tesserati e i simpatizzanti, e per progettare le funzionali iniziative per i prossimi mesi.

Auser del Vallone

Condividi Questo Articolo