Finanziato dalle Regione il restauro del tetto di S. Sebastiano

redazione
redazione 175 Views
2 Min Leggere

La chiesa di S. Sebastiano è un’icona fondamentale, che caratterizza l’immagine della città di Caltanissetta. Quando, nella notte del 23 agosto, parti della copertura sono saltate a causa della pioggia, la chiesa, già da subito dopo Pasqua chiusa al culto in attesa di essere messa in sicurezza, è diventata per i nisseni un altro segno del depauperamento del nostro territorio.

Oggi 24 settembre la notizia di un finanziamento di 120.000 euro da parte dell’Assessorato regionale ai Beni Culturali e all’Identità Siciliana per intervenire con lavori urgenti di restauro della copertura danneggiata.

La rapidità dell’intervento regionale si deve all’iniziativa tempestiva ed efficace della Soprintendente ai beni Culturali Daniela Vullo, che ha disposto immediatamente i sopralluoghi di verifica dello stato delle strutture della chiesa, in collaborazione con l’Ufficio tecnico della Curia vescovile, e ha avviato la procedura di somma urgenza per i lavori di restauro.

“Non appena sono venuta a conoscenza del crollo della copertura ho attivato i passaggi procedurali per intervenire – dichiara l’architetto Daniela Vullo – e successivamente ai contatti con la Curia abbiamo inviato la richiesta all’Assessorato Regionale. Sin dal primo momento abbiamo lavorato per stilare la perizia, il cronoprogramma e la documentazione integrativa richiesta dal Dipartimento dei Beni Culturali della Regione affinché venisse trasmesso il Decreto.»

L’appalto dei lavori di ristrutturazione è stato affidato alla Soprintendenza dei Beni Culturali di Caltanissetta e verranno realizzati secondo il cronoprogramma già predisposto dalla stessa Soprintendenza.

Condividi Questo Articolo