Con una festa del teatro e della musica nissena si conclude domenica 27 Aprile con il Gran Galà di premiazione alle ore 18 al Teatro Margherita, la 2^ rassegna teatrale intitolata a Peppe Nasca, Targa Michele Abbate, organizzata dalla Compagnia Thèatron di Caltanissetta, che ha voluto onorare in questo modo la memoria di due fondatori del teatro a Caltanissetta, ai quali ha intolato la Rassegna e i premi.
Musica, canto, recitazione, con gli artisti ospiti animeranno il contesto del Galà, durante il quale saranno assegnati i premi alle diverse categorie di attori, alla migliore regia e allo spettacolo che avrà ottenuto il maggiore gradimento dal pubblico. Ciascun premiato riceverà un’originalissima opera realizzata da Lillo Giuliana, apprezzatissimo artista e scultore nisseno.
Il bilancio finale della rassegna è molto positivo, al di là di ogni rosea aspettativa da parte degli organizzatori Totò Cannistraci, Ernesto Cerrito e Giorgio Villa: “Dodici spettacoli consecutivi sold out, oltre 4200 presenze, con una media di 350 spettatori a spettacolo. Il patrocinio dell’Amministrazione Comunale, dell’Assessorato alla Cultura retto da Giovanna Candura, ha permesso agli organizzatori di promuovere la rassegna con ingresso libero, con l’obiettivo di fare avvicinare al teatro quante più persone possibili, nel ricordo di colui che ha fondato la prima compagnia teatrale a Caltanissetta insieme al nostro Giorgio Villa. Abbiamo intrapreso rapporti di sana collaborazione con le altre compagnie offrendo grande disponibilità nel risolvere ogni tipo di problema, con un’accoglienza senza eguali come riconosciuto dalle stesse compagnie partecipanti. Già pronta in cantiere la terza edizione che si ripropone di alzare ulteriormente il livello della rassegna con l’obiettivo di coinvolgere le più prestigiose compagnie amatoriali isolane all’interno di una stagione popolare di alto livello”.
Tra gli ospiti della serata di gala, ad ingresso libero con prenotazione, presentata da Valentina Botta e Totò Venti, le voci di Daniele Bellanca, Antonello Capodici, Giovanna Caruana, Ernesto Cerrito, Biagio Di Cesaro, Debora Di Pietra, Michele Guagenti, Alessandro Pistone, Salvatore Riggi, Alessandro Serra e Giorgio Villa e gli attori della Compagnia Prima Quinta di Aldo Rapè: Veronica D’Antoni, Monica Granatelli, Ottavio Miuccio, Anastasia Pulvirenti e Norma Pulvirenti.
La musica è affidata a Fabrizio Angotti (chitarra), Eugenio Cardillo (piano), Valerio Cerrito (batteria), Mario Ferrara (chitarra), Simone Fiaccabrino (chitarra), Alessandra Macellaro La Franca (tastiere), Francesco Nicolosi (violino), Raul Perna (piano), Giulio Vinci (tastiere).