Il TAR Sicilia ha accolto il ricorso del Comune di Caltanissetta e ha ripristinato sull’Antenna RAI il vincolo di bene culturale. Questo non significa che i lavori di demolizione vengono immediatamente bloccati, ma sospende il decreto regionale che aveva eliminato il vincolo, dando così via libera al progetto di demolizione di Rai Way.
Il WWF Sicilia Centrale ha espresso grande soddisfazione per la decisione del TAR e ha dichiarato: “Ora che il vincolo è tornato in vigore, chiediamo con urgenza al Sindaco di Caltanissetta Walter Tesauro di inviare immediatamente i tecnici e la Polizia Municipale al cantiere per bloccare ogni attività. Da questo momento in poi, infatti, qualsiasi intervento sull’antenna condotto da RAI Way costituirebbe un illecito danneggiamento di un bene culturale, un grave reato punito dal Codice penale”.
Roberto Gambino ha proposto al Sindaco il testo di un protocollo di intesa con la Regione, già definito nel 2022 e il testo del verbale da allegare.
“A seguito della sospensiva concessa dal Tar relativa al decreto di rimozione del vincolo, decisa all’unanimità dal Consiglio Comunale, intervengo suggerendo al sindaco che adesso deve garantire la sicurezza per come stabilito dall’ordinanza, di addivenire con estrema urgenza alla firma del protocollo d’intesa del 2022 che poneva a carico della Regione Siciliana gli interventi manutentivi per la messa in sicurezza della torre strallata.
Al presente comunicato si allega lo schema del protocollo d’intesa pronto per essere sottoscritto ed il verbale redatto dai soggetti interessati.
Questa è l’unica soluzione che può garantire in primis la sicurezza dei cittadini e la tutela del simbolo identitario di noi nisseni”.