Rally di Caltanissetta 27-29 giugno

redazione
redazione 73 Views
2 Min Leggere

Dopo il successo dell’edizione 2024, che ha visto una partecipazione entusiasta di piloti e pubblico, la DLF Academy è pronta a offrire un’esperienza ancora più coinvolgente. Il rally si snoderà attraverso le suggestive campagne del Nisseno, con prove speciali che metteranno alla prova l’abilità dei concorrenti e offriranno scenari mozzafiato agli spettatori.

Il centro operativo dell’evento sarà nuovamente situato presso lo Stadio Marco Tomaselli in viale Stefano Candura, mentre la partenza e l’arrivo delle vetture avverranno nel cuore della città, sottolineando il legame tra la competizione e la comunità locale.

“Siamo entusiasti di continuare il nostro progetto e di organizzare nuovamente il Rally di Caltanissetta per la sua 23ª edizione” ha dichiarato Delfino La Ferla, Direttore sportivo della DLF Academy, “L’obiettivo è continuare a valorizzare il nostro territorio attraverso lo sport, offrendo un evento di alto livello che possa attrarre partecipanti e spettatori da tutta Italia.”

Lo scorso anno, l’organizzazione ha ricevuto i complimenti di tutti i concorrenti per l’ottima gestione logistica e per le “coccole” riservate agli equipaggi, un segno distintivo che ha reso il Rally di Caltanissetta un evento particolarmente apprezzato nel panorama regionale e nazionale.

Il rally gode della validità per il CRZ SICILIA 9° zona (coefficiente 1,5 per le moderne) e per il campionato auto storiche 4° zona, offrendo così ulteriori opportunità di competizione per diverse categorie di veicoli.

L’evento gode del patrocinio dei Comuni di Caltanissetta, San Cataldo e Santa Caterina Villarmosa, a testimonianza dell’importanza del rally nel panorama sportivo regionale e del suo ruolo nel promuovere il territorio.

Condividi Questo Articolo