Si conclude a S. Cataldo L’IGF diocesana dedicata ai giovani e alle famiglie

redazione
redazione 303 Views
2 Min Leggere

Domenica 18 maggio, giornata conclusiva dell’IGF della Diocesi di Caltanissetta. Dopo il fiume di giovani che ieri sera ha accompagnato il braciere, simbolo dell’incontro, che da Campofranco, sede dell’IGF dello scorso anno, è arrivato a S. Cataldo, e dopo l’adorazione eucaristica in Chiesa Madre, guidata dal Vescovo mons. Mario Russotto, e la “Serenata a Maria”, performance musicale e coreutica dedicata alla storia di Maria, madre di Cristo e madre della Chiesa, oggi pomeriggio al Palazzetto dello Sport “P. Maira” a partire dalle 16,30 incontro di riflessione sulle dinamiche familiari.

Saranno relatori dell’incontro Maria e Raimondo Scotto, coniugi psico-pedagogisti e sessuologi che hanno particolarmente approfondito le tematiche del rapporto genitori-figli e delle relazioni di coppia, che dialogheranno con gli intervenuti sul tema “L’unità come ideale di vita… nella coppia e con i figli

A conclusione della due giorni, sempre al PalaMaira la S. Messa presieduta dal Vescovo Mario, con l’annuncio, sempre molto atteso, della sede dell’IGF del prossimo anno.

L’impegno pastorale di mons. Russotto, nei 22 anni del suo episcopato a Caltanissetta, è stato particolarmente dedicato alle famiglie e ai giovani, e l’IGF ne è stata lo strumento di attivazione, preceduta ogni anno da Lectio bibliche dedicate ai giovani e alle famiglie nei tempi forti dell’Avvento e della Quaresima, con la Festa dei Fidanzati nei giorni di S. Valentino e soprattutto con il percorso “L’anello della fede” per la formazione al matrimonio cristiano, che ha profondamente rinnovato le modalità di preparazione al sacramento del matrimonio, impegnando anche i laici, adeguatamente formati, in collaborazione con i parroci e i sacerdoti.

Gli Uffici diocesani di Pastorale Familiare (guidato da Lia e Luigi Bellomo con l’assistente spirituale padre Rino Dello Spedale Alongi) e di Pastorale Giovanile (diretto da padre Daniele Lombardo, con i responsabili Gaia Randazzo e Ciro Gelsi) seguono durante tutto l’anno la preparazione di questi eventi.

Foto dalla pagina FB della Diocesi di Caltanissetta

Condividi Questo Articolo