Questo fine settimana si torna a correre – con il 3° Slalom automobilistico Babbaurra-Caltanissetta – sugli omonimi tornanti fra San Cataldo e Caltanissetta, sino al 1959 teatro dei mitici passaggi delle vetture del Giro di Sicilia.
La partenza verrà data alle porte di San Cataldo per percorrere sulla SS 122 un tratto di circa 2,7 km. con arrivo nei pressi del Parco Dubini di Caltanissetta.
La specialità degli slalom automobilistici rappresentano la categoria di base del motorsport, abbinando la velocità alla abilità di percorrenza delle zone di decelerazione delimitate da birilli che – se abbattuti – attribuiscono penalità ai fini della classifica finale.
Lungo il percorso saranno presenti undici zone di rallentamento con oltre dodici postazioni di commissari di percorso, collegati via radio al fine di salvaguardare la sicurezza di concorrenti e spettatori.
Grazie ai buoni esiti organizzativi delle precedenti edizioni conseguiti dalla società organizzatrice dell’evento, guidata da Eros Di Prima, la gara nissena ha raggiunto la massima titolazione per la serie isolana che ha reso importante il parco partenti.
Saranno sedici le autostoriche che prenderanno il via e circa cinquanta vetture tra special e moderne. Tante le biposto e le monoposto in gara. Tra le prime, a contendersi la vittoria, saranno presenti i massimi esponenti della specialità come il mazarese Salvatore Arresta su una Radical Prosport 1400, il trapanese Andrea Raiti su GMG Alfa Romeo 2000 e il comisano Salvatore Vitale su Osella PA21 2000.
Nella classe 1600 cc.cc. di cilindrata è prevista la presenza della Radical SR4 di Giuseppe Virgilio. Nella 1150 cc.cc. da seguire l’etneo Silvio Fiore alla guida di una Radical. Attenzione meritano anche Angelo Cucchiara su Bulla Sport Honda, l’agrigentino Antonino Cairone su Radical Clubsport e Sergio Arcieri su Sixtyseven Honda.
Per quanto riguarda le monoposto molto attesi Salvatore Catanzaro su Gloria B5/1150, Antonino Di Matteo e Giuseppe Giametta sempre su Gloria B5/1150.
La cerimonia di premiazione subito dopo la fine della competizione.
Il CaffeQuotidiano.online seguirà la manifestazione.



