Nicola Boccadutri: una vita spesa per costruire la democrazia, nei luoghi di lavoro, nella difesa dei diritti, nelle battaglie dei lavoratori e degli studenti, una politica vissuta come impegno morale, come responsabilità di ciascuno per gli altri.
Nicola Boccadutri, scomparso un anno fa, sarà ricordato nella sua città, a Caltanissetta, nella Sala degli Oratori di Palazzo Moncada, mercoledì 3 settembre alle 18, da tante testimonianze di amici e compagni, che hanno condiviso con lui in tanti anni l’impegno politico e civile: Carlo Vagginelli, Renzo Bufalino, Giancarlo La Rocca, Rosanna Moncada, Salvatore Pelonero, Marina Castiglione, conclusioni dell’on. Peppe Provenzano.
Boccadutri è stato un cittadino esemplare, l’erede di una tradizione politica che ha scritto la storia del nostro Paese, ha combattuto per difendere i diritti di chi non aveva voce, una guida e un esempio per le giovani generazioni che oggi vogliono ricordarlo.