Va in pensione il Commissario Capo Davide Chiarenza, da sempre riferimento dell’impegno sociale delle Forze dell’ordine

redazione
redazione 507 Views
2 Min Leggere

Va in pensione Davide Chiarenza, Commissario Capo della Polizia di Stato, dopo 37 anni di servizio, segnati da un impegno civile e da una passione per la legalità autentica che ne hanno fatto un punto di riferimento nel territorio.

Per decenni ha rappresentato il volto democratico delle Forze dell’ordine, equilibrato e attento ai nuovi fenomeni che trasformavano le dinamiche sociali, coinvolgevano i giovani, segnavano le difficoltà delle famiglie, interpretando il ruolo della Polizia secondo uno stile propositivo, umanistico, rigoroso ma mai puramente repressivo, impegnato soprattutto nel lavoro di prevenzione delle devianze, di costruzione di risposte positive che fossero una seconda possibilità per chi non voleva essere condannato alla scelta criminale.

Impegnato anche come rappresentante sindacale dei lavoratori della Polizia, negli anni complessi della transizione all’ordinamento civile. Se oggi la Polizia di Stato è un corpo a servizio della società democratica, nonostante le insidie ricorrenti dell’impostazione di governi che vorrebbero farne un uso autoritario, lo si deve alla passione civile e all’equilibrio vigile di funzionari come Davide Chiarenza.

Laureato in Giurisprudenza, è entrato in Polizia dal 1987, iniziando la sua carriera alla Polizia Stradale di Enna. Trasferito nel 1991 alla Questura di Caltanissetta, Divisione Polizia Anticrimine, è stato responsabile dell’Ufficio Minori, occupandosi di dispersione scolastica e di numerosi progetti finalizzati all’educazione alla legalità dei giovani.

Nel 2008 il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, gli ha conferito l’onorificenza di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana e nel 2014 il Capo della Polizia, Direttore Generale della Pubblica Sicurezza, Prefetto Alessandro Pansa gli ha conferito la medaglia d’oro al merito di servizio.

Dal 2018 è stato Dirigente della Sezione di Polizia Giudiziaria istituita presso la Procura della Repubblica del Tribunale di Caltanissetta. Dal 2020, rientrato alla Questura di Caltanissetta, ha ricoperto l’incarico di funzionario addetto della Divisione Polizia Amministrativa e Sociale. Al dott. Chiarenza la Questora Pinuccia Albertina Agnello ha rivolto un affettuoso ringraziamento per l’impegno profuso in questi 37 anni di servizio.

Condividi Questo Articolo