Il dott. Alessandro Milazzo è stato nominato Vicario del Questore di Palermo, Vito Calvino, che dal 1° luglio lo ha accolto nella sua nuova funzione nel capoluogo della Regione, in una posizione di carriera particolarmente prestigiosa.
29 anni in Polizia, da quando, nel 1996, a soli 26 anni ha iniziato la carriera nel Commissariato di Gela, in una fase particolarmente drammatica dell’esplosione della criminalità emergente, Alessandro Milazzo, nisseno, nato nel 1970, è stato responsabile a Gela dell’Ufficio Volanti, frontiera avanzata del controllo del territorio.
Capo di Gabinetto del Questore a Caltanissetta dal 2013 al 2018, per dieci anni dirigente della Digos, ha maturato un’esperienza completa di tutte le problematiche connesse alla gestione dell’ordine pubblico, dei rapporti con il mondo delle istituzioni, che ha sempre affrontato con grande equilibrio, competenza e con un tratto di signorilità che lo ha distinto anche rispetto allo standard e alla prassi della Polizia di Stato.
Ha completato in altre province siciliane la sua esperienza professionale in situazioni particolarmente complesse: Primo Dirigente ad Agrigento, dal 2018 al 2020 a capo della Divisione anticrimine, affrontando anche tutte le problematiche relative agli sbarchi dei migranti a Lampedusa, e poi a Catania alla guida dell’Anticrimine dal 2020, fino ad essere nominato Vicario del Questore di Enna.
Coniugare efficacia operativa ed equilibrio nella gestione di situazioni conflittuali e complesse non è sempre cosa facile, in questo il dott. Milazzo ha saputo dare ottima prova di sé, con competenze professionali e relazionali che avrà modo di sviluppare nella Questura più importante della Sicilia, luogo simbolo della lotta alla criminalità mafiosa e presidio di legalità che nelle nuove condizioni legislative sulla gestione dell’ordine pubblico sarà particolarmente delicato guidare con buon senso e rispetto dei valori democratici e costituzionali.