Il PD cittadino si presenta con grandi ambizioni e tanta buona volontà

redazione
redazione 657 Views
5 Min Leggere

Un gruppo dirigente giovane, anagraficamente e politicamente, con tante presenze femminili, per il Partito Democratico che a Caltanissetta ricomincia dal Circolo unico, deciso all’unanimità nell’ultimo congresso cittadino, la cui Segreteria è affidata all’architetto Giancarlo La Rocca, che ha presentato la nuova segreteria in un incontro con la stampa presso la Sala Sturzo del Comune, insieme al Consigliere comunale Carlo Vagginelli.

Si lavora per superare una lunga stagione di afasia e invisibilità del PD, che per due elezioni comunali non si è presentato con il proprio simbolo, paralizzato da divisioni, invasioni di campo e subalternità a logiche esterne che ne hanno depotenziato la capacità di proposta e di presenza capillare nel tessuto sociale.

“E’ stato scelto il palazzo comunale proprio perché è il luogo della politica cittadina – ha esordito Vagginelli – e il PD si propone di diventare sin dalle prossime elezioni la prima forza politica della città, oltre che il perno e il motore di una alternativa di governo al centro-destra, che sta dando una pessima prova amministrativa, a partire dai tagli negli investimenti in tutti i settori strategici nel bilancio comunale 2025: sicurezza, asili nido, cultura, sviluppo e turismo, sport e urbanistica. Neppure la promessa di continuità politica con il centro-destra regionale e nazionale ha prodotto finora risultati positivi – ha continuato Vagginelli – e lo si vede nel Consorzio Universitario, lasciato da un anno senza governance e dall’emergenza idrica (non un solo cantiere è stato ancora aperto per il rifacimento della rete idrica che è stata finanziata”.

“Caltanissetta ha bisogno di un PD forte – ha sottolineato il neo-segretario La Roccaun partito rinnovato, che ha superato le divisioni e si è strutturato con un coordinamento orizzontale, con un Esecutivo che affianca la Segreteria in cui ogni componente ha una delega rispetto ai contenuti da elaborare e su cui attivare l’iniziativa politica”.

Determinate e animate da un solido entusiasmo le nuove presenze femminili, in particolare Greta Tassone, vice-segretaria cittadina, che ha sottolineato come “la politica debba essere strumento di trasformazione sociale e presidio dei sogni dei cittadini, e come la questione giovanile sia al centro di ogni prospettiva di sviluppo, in una regione in cui il 50% dei minori sono a rischio di povertà ed esclusione sociale. La Sicilia che oggi si ritrova retrovia militare di una guerra sempre più invasiva, e alla quale proponiamo una forte mobilitazione per la pace e quattro parole-chiave: persone, lavoro, ambiente, democrazia”.

Anche Roberta Bocca, responsabile dell’organizzazione, tornata a Caltanissetta dopo anni di lavoro al nord, ha sottolineato quanto il PD debba muoversi anche sulle questioni locali con uno sguardo globale, perché “la speranza e una nostra responsabilità”.

Il nuovo tesoriere cittadino, Francesco Munda, (in piena campagna promozionale per il 2×1000) ha sottolineato come i partiti, secondo l’art. 49 della Costituzione, “siano ineliminabili strumenti di collegamento democratico con le istituzioni e con il mondo produttivo” e come il loro finanziamento da parte dei cittadini ne sia garanzia di autonomia.

Davide Chiarenza, delegato per la sicurezza e la legalità, ha ricordato la lettera aperta recentemente indirizzata al Presidente dell’Antimafia regionale che ha sottolineato gli intrecci che anche nel nostro territorio collegano mafia e istituzioni, economia, sanità, oltre al fenomeno drammatico del caporalato e dello sfruttamento dei lavoratori immigrati.

Le prossime iniziative vedranno tutto il gruppo dirigente del PD impegnato sul territorio, in tutti i quartieri cittadini, con una campagna di ascolto e un questionario per fare emergere le priorità dalle indicazioni dei cittadini, e, in autunno, una scuola di formazione politica particolarmente rivolta ai giovani.

Il centro storico e i suoi problemi sono stati già alla base della proposta avanzata dal Consigliere Vagginelli per un Forum del Centro Storico (in attuazione dello Statuto comunale), per fare rete sul modello dei distretti urbani commerciali che in altre regioni stanno funzionando positivamente.

L’esecutivo e la segreteria cittadina del PD sono così composti: Giancarlo La Rocca, segretario, Greta Tassone vice-segretaria, Francesco Munda tesoriere, Roberta Bocca organizzazione, Ester Vitale lavoro, Lidia Trobia diritti e partecipazione, Davide Chiarenza sicurezza e legalità, Lilly Corda sanità, Martina Zagarella sviluppo economico, Ivo Cigna ambiente, Aurelia Speziale cultura, Massimo Cassetti tesseramento.

Condividi Questo Articolo