Iniziano i festeggiamenti per la Madonna della Provvidenza: dal 13 al 21 novembre

redazione
redazione 226 Views
2 Min Leggere

Nove giorni di festeggiamenti in onore di Maria SS. della Provvidenza, protettrice della Real Maestranza, venerata nell’omonima chiesa (chiusa per lavori di restauro) e appartenente alla parrocchia S. Giuseppe, retta da padre Angelo Spilla, che ha organizzato un ricco programma di celebrazioni e momenti culturali.

I festeggiamenti inizieranno mercoledì 13 novembre, fino a giovedì 21 novembre. Dal 13 al 20 novembre, ogni giorno la recita del Santo Rosario e della coronella alle ore 17.00, seguita alle ore 18.00 dalla S. Messa.


Domenica 17 novembre, la S. Messa delle ore 18.00 sarà animata dalla corale della Cattedrale “Santa Maria La Nova”.


Giovedì 21 novembre, memoria liturgica della presentazione della Beata Vergine Maria al tempio, si svolgerà la festa di Maria SS. della Provvidenza, e saranno celebrate cinque messe: ore 9.00-10.00-11.00 e nel pomeriggio alle ore 16.00 e alle ore 17.30 l’ultima Messa sarà presieduta dal vescovo di Caltanissetta Mons. Mario Russotto, preceduta, alle 17, dalla benedizione dei locali parrocchiali recentemente ristrutturati e della nuova canonica.


Nell’ arco della giornata verranno distribuiti i pani benedetti, offerti ogni anno dai panificatori nisseni appartenenti alla Categoria dei Panificatori-Pasticcieri e Cuochi della Real Maestranza.

Alle ore 18.30, dopo la Messa celebrata dal Vescovo, la processione del fercolo con il quadro raffigurante la Madonna della Provvidenza, con la partecipazione della delegazione della Real Maestranza.

L’Associazione culturale “Sicilia in Musica” di Caltanissetta, accompagnerà musicalmente la processione, insieme al tradizionale suono della zampogna che annuncia il Santo Natale.
La processione seguirà il tradizionale itinerario: P.zza San Giuseppe, C.so Umberto, P.zza Garibaldi, C.so Vittorio Emanuele, via XX Settembre e rientro P.zza San Giuseppe.

Condividi Questo Articolo