Nissa Rugby: progetti innovativi nelle scuole

redazione
redazione 99 Views
2 Min Leggere

Michele D’Oro: “I dirigenti sono entusiasti e ci aprono le porte”

Nissa Rugby estende i suoi progetti nelle scuole del capoluogo, dove opera con successo da più di 15 anni.

Ad illustrare i progetti e il metodo dell’azione didattico-sportiva, il prof. Michele D’Oro, responsabile dell’attività scolastica, coadiuvato dai tecnici federali Evelyn Manganaro (anche docente di educazione motoria) e Sonia Orlando.

D’Oro sottolinea: “Abbiamo aderito al progetto nazionale della FIR ‘Scuole in meta’. E’ un progetto molto attraente per le scuole, aiutare i docenti nella formazione del carattere dei ragazzi. Abbiamo delle interlocuzioni con vari istituti scolastici cittadini. Lavoriamo e lavoreremo all’istituto “L. Radice”, alla “M. Luther King” ed alla “Sciascia-Caponnetto-Verga” che si sono unite quest’anno. I dirigenti sono contenti, entusiasti, ci conoscono e ci aprono le porte”.

Il ruolo dello sport nelle scuole: “Negli ultimi anni c’è stata grande attenzione verso lo sport nelle scuole. Adesso con i docenti di scienze motorie nelle scuole primarie troveremo un ambiente ancor più favorevole. Poi anche Sport e Salute con i progetti ‘Scuola Attiva’, rugby junior e kids, stanno lavorando bene e le discipline sportive stanno coinvolgendo molti ragazzi”.

Le peculiarità tecniche, atletiche e valoriali del rugby: “Noi siamo particolari già a partire dalla palla, ovale. Quando entriamo in palestra i bambini sono subito curiosi e vogliono vedere e provare come rimbalza. Da non sottovalutare anche i progressi della nazionale trasmessa in tv. In più invitiamo anche i ragazzi il pomeriggio gratuitamente negli allenamenti del nostro club per un primo approccio più diretto.

Abbiamo in animo di organizzare, per il Natale, un torneo interscolastico al ‘M. Tomaselli’.

Condividi Questo Articolo