Ha un carico di deleghe da far tremare le vene ai polsi all’Assessore più navigato del globo terracqueo: Lavori pubblici, Edilizia, Manutenzioni, Igiene urbana, Urbanistica e Mobilità, Cimitero, Tributi. Tutta la programmazione del territorio, l’infrastrutturazione e la logistica della città dei vivi e dei morti sono nelle sue mani.
Calogero Adornetto, 45 anni, eletto in Forza Italia, è Consigliere comunale dal 2004, un primato quasi da Prima Repubblica, nelle passate legislature è stato Presidente della Commissione Trasparenza e della Commissione Ambiente.
Nelle recenti elezioni per il Consiglio comunale è stato il terzo dei cinque eletti di Forza Italia, con 487 preferenze.
Laureato in Ingegneria, oltre alla libera professione insegna Fisica nelle scuole secondarie superiori. Consigliere della FUA (consorzio di comuni Area Urbana Funzionale), è stato consigliere ANCI SICILIA per 5 anni e Tecnico di fiducia della CRIAS.
Sposato con Rossana, è padre di Nicole, Sara e Leonardo.
Dall’espressione impassibile fino ad essere enigmatica, di lui non si ricordano grandi interventi in Consiglio Comunale, la dialettica argomentativa non è il suo forte, e nella prima conferenza stampa da assessore, sul tema dell’aumento TARI, ha preso anche qualche scivolata procedurale, subito garbatamente corretto dal dirigente del settore.
Il suo carico di deleghe lo interconnette con almeno tre Direzioni della macchina amministrativa comunale, e con i settori più delicati e tradizionalmente esposti a condizionamenti ed infiltrazioni pericolose. Se li fronteggerà con la stessa sicurezza con cui padroneggia la complessità della lingua italiana saranno problemi per tutti.
Il suo livello di analisi, per come finora si è dimostrato, si concentra sul dato più evidente, effettuale e scontato degli eventi. La complessità dei processi e la contraddittorietà delle loro connessioni può rischiare di sfuggirgli.
È strano quindi che debba seguire contemporaneamente tutte le materie relative all’assetto della Città, ma forse per comprendere questa concentrazione ci può essere una chiave di lettura, che sveleremo in un profilo successivo.