23 maggio: la “Partita del cuore” nel ricordo delle vittime delle stragi di mafia

redazione
redazione 102 Views
1 Min Leggere

Il 23 maggio a Caltanissetta, nel giorno della strage di Capaci, in cui morirono i giudici Giovanni Falcone e Francesca Morvillo e gli agenti Vito Schifani, Rocco Dicilio e Antonio Montinaro, una “Partita del cuore” allo stadio “Tomaselli”, alle 18,30, con la partecipazione della Nazionale Attori e Cantanti che si misurerà con la rappresentativa dei Carabinieri e la rappresentativa dei Magistrati, ricordando anche il sacrificio del giudice Paolo Borsellino e degli agenti Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Limuli, Walter Cosina e Claudio Traina, uccisi in via d’Amelio il 19 luglio del 1992.

La memoria delle stragi viene rivissuta attraverso l’esperienza dello sport, proposto come valore alternativo alla violenza mafiosa, come pratica del rispetto reciproco e della cooperazione, e rivolto soprattutto ai giovani, specialmente quelli nati dopo le stragi, perché possano coltivare questi valori e metterli in pratica nella loro esperienza personale e sociale, “resistenza attiva” contro la prevaricazione e la complicità che la mafia continua a ricercare e a praticare, anche senza il clamore delle bombe, ma con la morsa della corruzione e della violenza.

Condividi Questo Articolo