AUTOBOTTE NEI QUARTIERI: IL GIORNO DEI BIDONI

redazione
redazione 238 Views
4 Min Leggere

Per iniziativa congiunta del Comune e di Caltaqua inizia un’operazione di approvvigionamento straordinario per il centro storico che dovrebbe venire incontro alle esigenze della popolazione con problemi di rifornimento idrico e ai cittadini con particolari difficoltà.

Una autobotte sarà a disposizione dei cittadini che vorranno rifornirsi di acqua, nelle zone della città più colpite dai disagi della crisi idrica.

Secondo un comunicato diffuso dall’Amministrazione comunale “Si inaugura, infatti, un apposito calendario, pensato apposta per venire incontro alle esigenze dei cittadini, con un attenzione specifica per coloro i quali l’approvvigionamento non è sempre agevole.

Mercoledì 28 agostodalle ore 8.30 alle 12.30, l’autobotte di Caltaqua sarà presente in via Sallemi. Per i cittadini residenti nelle zone delle Centro Storico sarà sufficiente recarsi sul posto con propri bidoncini.

Tutte le associazioni locali di volontariato e di protezione civile forniranno supporto e assistenza alla popolazione”.

Si, abbiamo capito bene: si formeranno file di cittadini che dovranno riempire per strada i “propri bidoncini” e portarseli a casa autonomamente. Siamo tornati alle scene da Terzo mondo che abbiamo vissuto negli anni ’60, con l’attenuante che i volontari di diverse associazioni che sono state coinvolte ed hanno dato disponibilità aiuteranno le persone più anziane e in difficoltà a caricarsi i bidoni.

Tutto, da parte di Caltaqua, tranne aumentare la portata e la pressione nelle condutture e permettere all’acqua di raggiungere le zone più elevate e i piani alti, evitando queste scene indecorose per strada, che mortificano la dignità dei cittadini e calpestano il diritto di cittadinanza più elementare.

La Protezione civile e l’Esercito, se fosse necessario, dovrebbero portare l’acqua a riempire i serbatoi cittadini per immetterla nelle condutture come di dovere, non tamponare con questi piccoli interventi che suonano come un volere riempire il mare con un secchiello e aumentano le disparità e le ingiustizie nella popolazione.

Nella mattinata di ieri 27 agosto si è svolta una riunione fra Amministrazione e associazioni di volontariato e protezione civile, che si sono incontrate per coordinarsi in vista dell’iniziativa congiunta fra l’Ente e Caltaqua, che tramite autobotti darà la possibilità, ai residenti di alcune specifiche zone della città più interessate dal disagio, di rifornirsi di acqua, al termine della quale il sindaco Walter Tesauro ha dichiarato:

“Stiamo attuando tutto ciò che è possibile per dare assistenza ai cittadini, soprattutto a chi ha difficoltà di approvvigionamento, con un’attenzione particolare agli anziani e alle persone sole.

Abbiamo coinvolto tutte le associazioni di volontariato e di protezione civile del territorio, che ringrazio per la risposta preziosa e immediatamente operativa, al fine di tendere una mano a chi ha bisogno di supporto per il reperimento di acqua in questo periodo di emergenza, che stiamo fronteggiando con tutte le risorse a nostra disposizione”.

 All’incontro al Comune erano presenti, oltre al sindaco Walter Tesauro e all’Assessore alla Protezione Civile Oscar Aiello, le delegazioni di: Associazione nazionale Polizia di Stato (ANPS), Associazione nazionale Carabinieri (ANC), Croce Rossa Italiana, Pantere Verdi, Protezione Civile P.A, Associazione civici volontari antincendio XIRBI;

La prossima fornitura tramite autobotte è in programma per venerdì 30 agosto 2024 in zona S. Francesco. Maggiori dettagli saranno comunicati nei prossimi giorni.

Speriamo non dover sentire parlare nuovamente di bidoni.

Condividi Questo Articolo