La Polizia di Stato ha organizzato lunedì 25 novembre, alle ore 9, in occasione della “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza di genere” un convegno presso l’Auditorium del Centro Sociale “Totò Liardo” di Niscemi. L’iniziativa di sensibilizzazione e informazione sull’attuale tematica rientra nella campagna permanente della Polizia di Stato contro la violenza di genere “Questo non è amore”.
Al convegno, intitolato “Questo non è amore. Dal buio della violenza alla luce della sentenza: analisi delle fasi, emotiva e giuridica, del percorso di liberazione e riscatto dalla violenza”, saranno relatori il Vice Questore della Polizia di Stato Giovanni Minardi, Dirigente del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Niscemi, Fabrizio Furnari, Pubblico Ministero presso la Procura della Repubblica di Gela, Lirio Conti, Giudice del Tribunale di Palermo, Ausilia Zarba, Assistente Sociale del Comune di Niscemi e Angela Rita Imprescia, che porterà la testimonianza di una situazione vissuta personalmente. Saluti istituzionali di Massimiliano Conti, sindaco di Niscemi, Rosaria Ferrera assessora ai servizi sociali, Viviana Morello, dirigente scolastica del liceo “Leonardo da Vinci” di Niscemi.
Di particolare rilievo la scelta della Polizia di Stato: Niscemi è stata ferita nel passato recente da eventi drammatici di violenza che hanno colpito giovani donne, in un contesto socio-culturale reso ulteriormente difficile dalla presenza della criminalità organizzata. La scelta di un intervento di tipo culturale, rivolto principalmente ai giovani studenti, indica una visione di prospettiva rispetto alle cause profonde di un fenomeno che continua a segnare drammaticamente la quotidianità del nostro Paese.