Filo diretto in Prefettura tra giovanissimi studenti e autorità di Protezione Civile.
Il 10 ottobre, alle 10,30 la Prefetta dott. Chiara Armenia ha promosso un incontro, “Protezione civile e scuola”, nell’ambito della Settimana Nazionale della protezione Civile, che si svolge in parallelo con la “Giornata internazionale per le riduzione dei disastri naturali”.
All’incontro, cui parteciperanno i Sindaci dei Comuni della provincia, il Commissario Straordinario del Libero Consorzio Comunale, i responsabili delle Forze dell’Ordine, il Comandante dei Vigili del Fuoco, il Referente della Protezione Civile Territoriale, della C.R.I. e del 118 e il Dirigente del Ufficio scolastico regionale – Ambito di Caltanissetta-Enna che ha contribuito alla realizzazione dell’iniziativa.
Ci saranno momenti di approfondimento e confronto sui temi attinenti alla protezione civile, con particolare riferimento alla promozione della cultura della prevenzione e della conoscenza dei rischi.
In video-conferenza un gruppo di giovanissimi studenti dell’Istituto comprensivo “Verga” di Gela, dell’Istituto comprensivo “Vallelunga-Villalba-Marianopoli”, dell’Istituto comprensivo “Falcone” di Mazzarino e dell’Istituto comprensivo “L. Da Vinci” di Mussomeli, potranno rivolgere domande sui problemi della Protezione Civile.
La sensibilizzazione delle giovani generazioni alle tematiche legate alla Protezione Civile sperimenta così una pratica di cittadinanza attiva inedita, con la possibilità di esprimersi direttamente, da parte dei giovanissimi, interrogando i responsabili degli interventi di salvaguardia dell’ambiente e delle comunità nelle emergenze che in varie circostanze si possono verificare.