S. Luca quartiere in festa dal 12 al 20 ottobre

redazione
redazione 300 Views
3 Min Leggere

Nove giorni di festa in onore di S. Luca, dal 12 al 20 ottobre, intorno alla parrocchia, retta da padre Alfonso Cammarata, che da pochi mesi ha finalmente la nuova chiesa, e al Comitato di quartiere, che da sempre anima la vita della comunità nel quartiere più giovane di Caltanissetta.

S. Luca è diventato, con le sue attività, un riferimento per l’intera città, e anche la festa del santo a cui è dedicata la chiesa parrocchiale e che dà il nome al quartiere, a tutta la città si rivolge, offrendo i suoi spazi di accoglienza, primo fra tutti il Giardino della Legalità, in cui ogni albero è dedicato ad un protagonista della lotta contro la mafia e il crimine organizzato.

Si alterneranno nelle nove giornate momenti spirituali, celebrazioni liturgiche e occasioni di socializzazione e intrattenimento, all’insegna della musica, del teatro, della danza, e una Mostra mercato delle Associazioni e dei produttori locali, con l’animazione di Radio Opportunity.

Domenica 13 ottobre, alle 19,30, Concerto della Banda musicale “G. Verdi”

Mercoledì 16 ottobre alle 19, Cineforum sulla famiglia e agape fraterna

Giovedì 17 ottobre,              Torneo di ping pong a cura del Comitato di Quartiere

Venerdì 18 ottobre dalle 18, Giardino della Legalità: attività per i bambini con il mago Luca Piazza

                                              Benedizione dei visi di terracotta raffiguranti uomini di pace e di giustizia 

                                              Concerto del violinista Francesco Nicolosi

                                               Coro Gospel “Seeds of Fight”

Sabato 19 ottobre, Raccolta alimentare di solidarietà nei supermercati

             Dalle ore 19             Compagnia di Danza storica diretta da Nino Graziano Luca

                                               Concerto “Amarsi un po’” a cura del gruppo musicale “La Settima

Domenica 20 ottobre ore 10-12,30  Giardino della Legalità: Manifestazione  motoristica a cura del

                                               Vespa Club e della Scuderia nissena Auto Storiche

                                    ore 17 Processione della statua di S. Luca per le strade del quartiere con la

                                               partecipazione della categoria dei Pittori della Real Maestranza

                                    18,30  S. Messa solenne presieduta da padre Fabrizio Caetano

                                    ore 20 Spettacolo di musica e danza “Luca pittore dell’anima” su testi di F.D.

                                               Miceli con Giorgio Villa e il corpo di ballo Scarpette Rosse.

Tutti i giorni S. Messa alle ore 18 animata da diversi gruppi di spiritualità e Adorazione Eucaristica personale e comunitaria

Condividi Questo Articolo